Giovedì 8 febbraio dalle ore 9.30, presso il Padiglione Manfredi all’Urban Center di Piacenza, si parlerà di “mass customization” nei settori della logistica, cosmetica e agrifood.
Tag: Alimentare • Packaging
Motion ad alta igiene per la carne avicola
Interroll ha installato insieme a tre OEM un sistema di trasporto ad alta igiene basato su propri mototamburi presso la filiale thailandese della Chiarone Pokphand Foods (CPF).
Il packaging italiano a Mosca per Upakovka 2018
Aperta Upakovka 2018, la più importante fiera russa dedicata all’industria del processing e packaging, in programma da martedì 23 a venerdì 26 gennaio a Mosca.
ACOPOStrak: Ultimate Production Effectiveness
Le caratteristiche chiave del prodotto e i vantaggi tecnologici di ACOPOStrak di Br Automation
Marmellate 4.0
Rigoni di Asiago è un’azienda di alto livello qualitativo che da oltre 15 anni possiede una propria filiera, grazie ad accordi pluriennali siglati con agricoltori e apicoltori bio, e controlla quindi tutti i processi di lavorazione, dalla coltivazione della materia prima fino all’imballaggio del prodotto finito. Nel sito produttivo di Foza, sull’Altopiano di Asiago, vengono lavorate ogni anno circa 6 mila t di frutta, con una capacità di invasatura corrispondente a circa 8 mila unità l’ora. La società dispone anche di un centro logistico ad Albaredo d’Adige, nei pressi di Verona, nel quale viene stoccato il prodotto finito. Rigoni di Asiago possiede inoltre, in Bulgaria, 2.000 ettari di terreni interamente dedicati all’agricoltura biologica dove coltiva e raccoglie molta della frutta utilizzata nella preparazione dei propri prodotti. La produzione annuale è di circa 3.000 tonnellate tra fragole, frutti di bosco, more, prugne, ciliegie, visciole, lamponi, ribes, uva spina, mele, mirtilli e prugnole.
Ispezione in linea, Mettler Toledo per l’alimentare
Mettler Toledo ha fornito diverse tecnologie a Calabas Industrie, azienda di confezionamento e logistica specializzata nella lavorazione di frutta e verdura essiccata,
Albert, il sistema di visione artificiale autoapprendente
Nato nel comparto industriale dei prodotti da forno, ma utilizzabile anche in altri settori, il sistema di visione artificiale Albert può autoapprendere le caratteristiche di un prodotto direttamente dalla linea di produzione.
Collaborative network: convegno PRO-VE 2017 a Vicenza
Appuntamento dal 18 al 20 settembre a Vicenza per la conferenza PRO-VE – Working Conference on Virtual Enterprises dedicata al collaborative network
Robotica collaborativa e efficienza energetica
La robotica collaborativa e l’efficienza energetica sono i due pilastri intorno a cui le aziende manifatturiere possono costruire e incrementare la propria competitività, anche grazie alle soluzioni messe a punto da ESA Automation