Le soluzioni digitali nel workshop “L’Intelligenza Artificiale nelle applicazioni di intralogistica secondo Siemens” il 23 novembre 2023
Tag: Intralogistica
Ducati sceglie Spark per ottimizzare l’intralogistica
La casa italiana ha introdotto la tecnologia KFI per digitalizzare e rendere più efficiente l’assemblaggio delle moto.
Leuze, nuovo standard per il sistema di posizionamento compatto
AMS 100i è uno dei sistemi di posizionamento laser più piccoli sul mercato, soluzione ideale per installazioni in spazi ristretti.
Evocortex mette a punto un concetto completamente nuovo per gli AMR
Nell’era dell’IoT (Internet of Things) e dell’Industria 4.0, l’intralogistica gioca un ruolo sempre più importante. Il trasporto preciso di materiali e merci diventa un fattore essenziale per una produzione efficiente. I sistemi di trasporto mobile di Evocortex svolgono questo compito con mezzi insoliti. Anche la densità di potenza dei motori Faulhaber utilizzati è decisiva per la realizzazione del loro concetto tecnico creativo.
ACOPOS 6D, la rivoluzionaria navetta a levitazione magnetica di B&R
Con ACOPOS 6D, B&R propone navette a levitazione magnetica che spostano liberamente i singoli prodotti attraverso la macchina. Una soluzione ideale per la produzione di piccoli lotti con frequenti cambi di design e dimensioni da un prodotto all’altro.
Intralogistica intelligente: BMW sceglie gli AGV di Kuka
Kuka ha integrato con successo un sistema di veicoli a guida automatizzata AGV nella produzione di scocche per auto BMW. L’obiettivo era quello di coniugare la massima flessibilità con le dimensioni compatte.
Ulmex, i vantaggi dello Smart Planning
L’ottimizzazione dell’inventario e della manutenzione focus di un’open house.
Tutto pronto per le fiere The Innovation Alliance
The Innovation Alliance a FieraMilano a maggio 2018 vede insieme le fiere Plast, IPack-IMA, Meat-Tech, Print4All e Intralogistica Italia
Fanuc, nuovo centro logistico europeo
Fanuc Europe ha aperto un nuovo e innovativo centro logistico a Contern in Lussemburgo, con l’obiettivo di centralizzare le attività europee.