Riduzione delle emissioni di CO2 e nessun utilizzo di terre rare per i nuovi compressori d’aria Atlas Copco con tecnoIogia VSDS: basso impatto ambientale, riduzione fino al 60% dei consumi energetici, compatibilità Industria 4.0.
Tag: efficienza energetica
Tecnologia ad alta efficienza anti-emissioni CO2 nell’industria e nelle infrastrutture in Sud Europa
Il 45% dell’elettricità consumata in tutto il mondo viene utilizzato per alimentare motori elettrici in edifici e applicazioni industriali; il contributo di ABB alla lotta contro il cambiamento climatico è ben illustrato da recenti progetti realizzati in tutto il Sud Europa.
Efficienza energetica e sostenibilità: l’innovazione che fa la differenza
Il mercato cambia, le sfide aumentano e la tecnologia è in continua evoluzione per rispondere alle nuove esigenze. SMC propone una gamma di soluzioni che puntano su efficienza energetica e sostenibilità
L’energia del sole, l’efficienza della cogenerazione
Coniugare efficienza energetica e sostenibilità ambientale grazie a soluzioni ibride, in grado di integrare cogenerazione con energia rinnovabile.
Schaeffler pubblica il Report di Sostenibilità 2020
Miglioramento sostanziale del rating climatico CDP da D ad A–, significativamente intensificate le misure per aumentare l’efficienza energetica e delle risorse, produzione a zero emissioni di carbonio nel Gruppo entro il 2030: Schaeffler è uno dei 50 Sustainability and Climate Leaders delle Nazioni Unite. Il gruppo Schaeffler continua ad ampliare il suo impegno nel campo […]
Beamit insieme con Tema Energy
Le due aziende insieme nella fornitura di componenti per turbine a gas, con l’obiettivo di offrire una sempre maggiore efficienza nei settori della generazione di energia, oil & gas e aviazione.
Sistar, un Led a 360° con molta più luminosità
Lampade con tensione di alimentazione di 12 e 24 V realizzate con 8-Chip Led.
Ölflex DC 100, il nuovo cavo per corrente continua di LAPP
Ölflex DC 100 di LAPP rappresenta la nuova generazione di cavi progettati ad hoc per l’uso in corrente continua.
Automazione, l’importanza del software
Un ambiente unico in cui possono essere sviluppate applicazioni di automazione industriale, dall’interfaccia uomo-macchina al comando degli azionamenti alla programmazione dei controlli: per ESA Automation il software è il denominatore comune.