La tecnologia 3D-MID di HARTING sta cambiando il modo in cui vengono realizzati i dispositivi medici, in particolare le apparecchiature complesse con elettronica integrata che devono essere inserite in spazi sempre più ridotti.
Tag: Chimico • Farmaceutico • Cosmetico • Medicale
Sacchi filtranti, cartucce e contenitori per la filtrazione di liquidi e di gas
Sacchi filtranti, cartucce e contenitori per la filtrazione di liquidi e di gas: è la nuova offerta Atlas Copco per le linee di produzione industriali nei settori Alimentari e delle Bevande, della Microelettronica, del Farmaceutico, Cosmetico e Chimico.
Ermes, l’algoritmo protegge la salute dell’ospedale
Un sistema di cyber-protezione ai sempre più numerosi attacchi informatici alle strutture sanitarie. L’ondata di attacchi informatici che ha funestato il 2020 non ha risparmiato ospedali e centri di ricerca. A farne le spese importanti istituzioni come l’Organizzazione Mondiale della Sanità, mentre in Italia anche l’ospedale Spallanzani di Roma ha dovuto fronteggiare gli hacker. La […]
Camozzi Group dona 8 respiratori a Brescia
Pervenuta da Siare Engineering la richiesta per 20 mila componenti e sistemi integrati di 3 tipologie essenziali per la produzione di 125 ventilatori a settimana.
Altea Up, l’innovazione tecnologica e affidabilità nel farmaceutico
La soluzione Intelligent Pharma permette di gestire l’integrazione con la fabbrica attraverso strumenti come l’Electronic Batch Record o la soluzione ATTP.
Chirurgia 4.0 con i servo drive di Elmo Motion Control
Navigare nel cervello a bassissima invasività con il dispositivo per il motion control Platinum Maestro e i servo drive di Elmo Motion Control
Collaborative network: convegno PRO-VE 2017 a Vicenza
Appuntamento dal 18 al 20 settembre a Vicenza per la conferenza PRO-VE – Working Conference on Virtual Enterprises dedicata al collaborative network
Da MSI nuove workstation mobili a elevata efficienza
Le nuove workstation portatili MSI WT73VR, WS63 e WE72/62 portano su strada la progettazione e la modellazione 3D, consentendo ai professionisti di lavorare al meglio ovunque si trovino.
ABB acquisisce B&R
Con un annuncio a sorpresa ABB ha comunicato l’acquisizione di B&R: le due realtà dispongono di un portafoglio prodotti complementare, che consentirà ad ABB di proporsi sempre più come fornitore globale di tecnologia per l’automazione.