La nostra lingua si aggiunge a inglese e tedesco con italiano, francese, spagnolo e polacco, rendendo la piattaforma più accessibile e rafforzando la presenza europea del brand.

Con il lancio multilingue del sito in italiano, francese, spagnolo e polacco, si consolida la presenza europea della piattaforma digitale meviy di produzione 3D sviluppata da Misumi. Grazie a questa espansione, il brand raggiunge nuovi mercati strategici, tra cui Italia, Francia, Spagna e Polonia, offrendo agli addetti ai lavori strumenti digitali avanzati per progettare, personalizzare e produrre componenti in modo rapido e semplice.
Il produttore Misumi
Dietro la piattaforma meviy c’è il produttore Misumi da cui nasce come costola: riferimento globale nato nel 1963 a Tokyo, l’azienda oggi impiega oltre 10 mila persone e fornisce oltre 30 milioni di componenti meccanici e materiali indiretti per la costruzione di macchine speciali e l’automazione di montaggio.
Massima qualità, costi ridotti e tempi di consegna rapidi sono al servizio di oltre 320.000 clienti in quasi tutto il mondo, da oggi anche in Italia, Francia, Spagna e Polonia.
L’upgrade multilingue
Sulla piattaforma di meviy, produzione on-demand basata sull’IA (Intelligenza Artificiale) di Misumi, gli ingegneri possono caricare modelli CAD 3D per ricevere preventivi immediati, verifiche di producibilità e stime dei tempi di consegna. Il portale permette di realizzare componenti su misura secondo specifiche precise per fresatura CNC, tornitura CNC e lamiere, senza quantità minime d’ordine e con la possibilità di ordinare anche un solo pezzo snellendo così l’approvvigionamento e accelerando lo sviluppo dei prodotti.
Grazie agli standard di qualità di Misumi, i clienti possono aspettarsi una precisione costante in ogni ordine: l’IA implementata supporta anche il riconoscimento dei pezzi, la modifica interattiva dei progetti e la compatibilità con un’ampia gamma di materiali, rendendo meviy uno strumento intelligente e affidabile per lo sviluppo di prodotti moderni.
Parte integrante dell’espansione europea di meviy è l’upgrade multilingue, pensata per migliorare accessibilità, engagement dei clienti e posizionamento competitivo. La piattaforma permette di ricevere preventivi istantanei per componenti personalizzati caricando direttamente i propri file 3D e di apportare modifiche in tempo reale nella visualizzazione.
Uno strumento formativo
La piattaforma, oltre a semplificare il processo di progettazione, offre un vero e proprio supporto educativo: in automatico analizza la producibilità dei componenti caricati in CAD e fornisce suggerimenti correttivi in tempo reale in caso di problemi come geometrie non lavorabili o pareti sottili. In questo modo, gli ingegneri imparano direttamente dai propri progetti i principi del DfM (Design-for-Manufacturing), riducendo tempi e errori rispetto ai metodi tradizionali.
Inoltre è uno strumento formativo ideale per studenti e giovani ingegneri, che possono accedere a controlli di producibilità a livello industriale e comprendere come vengono progettati e realizzati i componenti professionali.
In convegno all’IFEMA
Le novità di meviy saranno sperimentabili direttamente al convegno Advanced Manufacturing Madrid all’IFEMA dal 5 al 6 novembre 2025, dove verranno presentate le ultime innovazioni della piattaforma di Additive Manufacturing e le opportunità offerte ai clienti europei, consolidando ulteriormente la strategia di crescita del brand e l’impegno di Misumi nel supportare i clienti locali con esperienze digitali di alta qualità.
a cura di Redazione
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere