Un ambizioso percorso di trasformazione digitale in un ecosistema AI-ready a supporto della crescita globale: processi sales, marketing e service integrati, customer experience evoluta e roadmap IA.

Arriva una forte accelerazione nella trasformazione digitale da parte di Modula, specializzata nella produzione di magazzini verticali automatici con 3 stabilimenti produttivi (Italia, Stati Uniti e Cina), 12 filiali commerciali, oltre 1100 dipendenti e un fatturato annuo di circa 300 milioni di euro.
La multimazionale ha stretto infatti un accordo con Atlantic Technologies, società di consulenza ICT (Information & Communication Technology) parte del Gruppo Engineering, e con Salesforce.
I termini dell’accordo
Per supportare la crescita e l’innovazione, l’azienda ha puntato sulla creazione di un ecosistema multicloud integrato, in cui i processi di marketing, vendita e assistenza convergono per offrire una customer experience potenziata dai dati e pronta per l’IA (Intelligenza Artificiale).
Cuore del progetto è la piattaforma Customer 360 di Salesforce che, implementata con il supporto strategico di Atlantic Technologies, ha consentito di aumentare l’efficienza operativa, migliorare la tracciabilità del customer journey e rafforzare le interazioni con i clienti. La prima fase del progetto ha coinvolto le sedi produttive di Italia e Stati Uniti, con il progetto già completato nel nostro Paese e in fase avanzata in Nord America. Il rollout globale è previsto nei prossimi mesi e coinvolgerà le filiali commerciali del Gruppo e la sede produttiva cinese.
Già i primi risultati
Parlando di risultati, vanno sottolineati i progressi riscontrati da Modula riguardo alla tracciabilità del customer journey, miglioramenti che già hanno determinato dei benefici lato sales. Grazie a una migliore fruibilità dei dati, reportistica e dashboard risultano molto più agevoli; un miglioramento qualitativo che rende il processo di tracciamento dei lead più accurato e dunque più utile in un’ottica di sviluppo del business.
Inoltre, grazie a una roadmap strutturata verso l’adozione dell’IA, Modula sta già progettando i primi use case basati su Agentforce. Due i progetti pilota in partenza: uno nell’area customer service e uno in ambito sales, per rendere i processi sempre più proattivi, intelligenti e capaci di anticipare i bisogni del cliente.
Evoluzione digitale continua
«La collaborazione con Atlantic Technologies su questo progetto internazionale di implementazione delle soluzioni Salesforce — ha dichiarato Massimiliano Gigli, Market Operations Director e CEO di Modula — ha rappresentato un passo fondamentale nel percorso di evoluzione digitale di Modula. Abbiamo ottenuto una gestione più efficace e integrata del customer journey, dalla generazione dei lead alla mappatura delle opportunità fino alle vendite. Questa partnership sta generando benefici tangibili sui processi e contribuisce attivamente a sostenere la crescita di Modula su scala globale. Abbiamo posto basi solide per un futuro dove dati e intelligenza artificiale saranno fattori chiave per il nostro successo, che ci consentiranno di rafforzare la relazione con i clienti e il nostro posizionamento sui mercati internazionali».
«Siamo orgogliosi — ha commentato Angela Colucci, vice presidente Strategy & Business Development di Atlantic Technologies — di affiancare una realtà come Modula in questo ambizioso percorso di innovazione. Con un primo progetto in fase di rollout e la roadmap AI già avviata, contribuiremo ad incrementare l’efficienza dei processi e a costruire un’esperienza cliente iper-personalizzata, fluida ed efficace».
a cura di Redazione
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere