
Il mondo manifatturiero sta vivendo un momento di grande trasformazione dove tecnologia, organizzazione, innovazione, gestione del dato svolgo un ruolo di primo piano.
Argomenti quali IoT, Robot Collaborativi, Tecnologie Additive, Sensori, Lean Manufacturing, Industria 4.0 ed altro ancora sono di grande attualità.
Per questo motivo The Next Factory la rivista di DBInformation che edita anche Tecnologie Meccaniche ha deciso di organizzare un Convegno dedicato a questi argomenti.
Il Convegno dal titolo: “Industria 4.0: Un’opportunità per il manifatturiero italiano” si svolgerà l’8 giugno 2017 presso l’Hotel Cosmo di Cinisello Balsamo dalle ore 9.00 alle 17.30.
La giornata è suddivisa in due momenti.
Il primo momento in sala plenaria affronterà problematiche legate a strategia, finanziamenti, superammortamento, figure professionali, sicurezza informatica.
Durante il secondo momento in 4 sale separate si affronteranno in appositi Workshop i seguenti argomenti:
Robot Collaborativi

Industrial IoT e sensori

Tecnologie Additive

Fabbrica intelligente

- Le ultime novità su iperammortamento: come fare per ottenerlo e quali le tecnologie abilitate!
- Come certificare gli investimenti 4.0 sopra i 500mila euro
- Formare e reperire le nuove figure professionali per la Smart Factory: le opportunità per le aziende!
- Cyber Security: come mettere al sicuro i propri dati aziendali, di prodotto e di processo!
- Come ottenere i crediti di imposta per ricerca e sviluppo? A spiegarlo un esperto del settore
- Osservatorio Industria 4.0 del Politecnico di Milano: quali gli obiettivi dell’indagine 2017
- Testimonial: WCM di FCA in ottica Industria 4.0 un’esperienza vincente!
- Il ruolo chiave dei costruttori di macchine nella filiera Industria 4.0
- Cluster Fabbrica Intelligente: una risposta concreta a Industria 4.0
A chi ci rivolgiamo
Inviteremo al Convegno 100 aziende appartenenti a vari settori manifatturieri (meccanica, costruzione macchine, plastica, vetro, alimentare, packaging, cosmetico, farmaceutico, ed altro ancora)
Per Informazioni
Per maggiori informazioni sull'evento rivolgersi a:
Segreteria organizzativa - Graziella Cruciani
graziella.cruciani@dbinformation.it
Tel. 02 81830309 - Fax 02 81830411