ADI Power Studio riunisce i suoi tool in una famiglia di prodotti olistica per snellire la progettazione e l’ottimizzazione del power management.

Analog Devices, Inc. ha presentato ADI Power Studio, una famiglia completa di prodotti che offre modellazione avanzata, raccomandazioni sui componenti e analisi dell’efficienza con simulazione.
L’azienda riferimento globale nei semiconduttori sta inoltre introducendo le prime versioni di due nuovi strumenti web-based che offrono un’esperienza utente modernizzata, entrambi sotto l’ombrello Power Studio: Planner e Designer.
Questi nuovi strumenti, insieme al portfolio completo di ADI Power Studio, che include LTspice, Simplis, LTpowerCAD, LTpowerPlanner, EE-Sim, LTpowerPlay e LTpowerAnalyzer, snelliscono l’intero processo di progettazione dei sistemi di alimentazione.
Un workflow unificato
I tool Power Studio supportano i progettisti dal concept iniziale fino alla misura e valutazione, consentendo loro di progettare con fiducia ed efficienza.
I sistemi elettronici odierni richiedono una densità di potenza sempre maggiore, con decine o centinaia di rail di alimentazione e domini di tensione interdipendenti. Questa complessità crea colli di bottiglia e richiede rilavorazioni durante le decisioni architetturali, la selezione dei componenti e la validazione.
Power Studio affronta queste sfide fornendo un workflow unificato e intuitivo che aiuta i team di progettisti a prendere decisioni migliori in fase iniziale di progetto, simulando le prestazioni nel mondo reale con modelli accurati e automatizzando output chiave, come la distinta base BOM (Bill Of Materials) e la generazione di report. Insieme, la famiglia di strumenti può facilitare cicli di sviluppo più brevi, ridurre le rilavorazioni e aumentare la velocità con cui i progettisti immettono sul mercato sistemi ad alta densità di potenza.
«ADI Power Studio — ha dichiarato Robert Reay, vice presidente e fellow di Power Products in ADI — è più di un insieme di strumenti: è un ecosistema di progettazione. Integrando nuove capacità di progettazione a livello di sistema e a livello di IC in un’unica famiglia di prodotti, stiamo permettendo ai progettisti di snellire la progettazione e l’ottimizzazione della gestione dell’alimentazione, offrendo loro il potenziale per portare le soluzioni ai clienti più rapidamente».
I nuovi Power Tools
Le caratteristiche dei due nuovi strumenti comprendono:
- ADI Power Studio Planner – Strumento di nuova generazione web-based per la progettazione della rete di distribuzione dell’ alimentazione a livello di sistema, Power Studio Planner offre ai progettisti una visione interattiva della loro architettura di sistema, fornendo chiarezza per modellare la distribuzione di potenza, calcolare le perdite e analizzare facilmente l’efficienza del sistema. Con la ricerca parametrica intelligente e la valutazione dei tradeoff, i team possono prendere decisioni architetturali migliori e più rapide fin dall’inizio del progetto.
- ADI Power Studio Designer – Potente strumento web-based per la progettazione di alimentatori a livello di IC, Power Studio Designer fornisce raccomandazioni mirate sui componenti, stime delle prestazioni e analisi dell’efficienza personalizzate. Costruito sulla consolidata architettura di progettazione di potenza di ADI, Power Studio Designer offre workflow guidati in modo che gli ingegneri possano impostare i parametri chiave e procedere con sicurezza verso la simulazione, la configurazione e la valutazione. Guidando gli utenti attraverso questi passaggi, gli ingegneri possono costruire modelli accurati per simulare le prestazioni reali con il supporto degli schemi LTspice e Simplis prima di passare all’hardware.
Progettazione connessa
ADI mantiene l’impegno a supportare il proprio portfolio di strumenti per il power management desktop e online esistenti, inclusi LTspice, Simplis, LTpowerCAD, LTpowerPlanner, EE-Sim, LTpowerPlay e LTpowerAnalyzer, per garantire la continuità ai clienti.
Planner e Designer sono oggi disponibili come parte di ADI Power Studio. Questi strumenti rappresentano la prima fase della visione di ADI di offrire ai clienti un workflow di progettazione di potenza completamente connesso, con aggiornamenti e annunci di prodotti in programma nei mesi a venire.
Ulteriori informazioni (oltre a come provare ADI Power Studio) a questo link.
a cura di Redazione
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere