Zucchetti consolida la presenza nel mondo manifatturiero completando l’acquisto di AWMS

Zucchetti finalizza l’acquisizione del 100% di AWMS (Advanced Workforce Management System), la tech company specializzata nella gestione avanzata della forza lavoro nel settore manifatturiero. Zucchetti consolida la presenza nel mondo manifatturiero.

Zucchetti, la principale software house italiana, ha finalizzato l’acquisizione del 100% di AWMS (Advanced Workforce Management System), la tech company specializzata nella gestione avanzata della forza lavoro nel settore manifatturiero.

Con questa acquisizione, Zucchetti consolida la propria presenza nel mondo manifatturiero, integrando AWMS come soluzione verticale ad alto valore nella propria suite software per la digital supply chain (DSC).

Un’operazione che conferma la strategia del gruppo nel supportare la trasformazione digitale dell’industria italiana e internazionale.

La società, nata all’interno dell’ecosistema di AzzurroDigitale, era già partecipata da Zucchetti dal 2020 (25%) e poi dal 2023 (51%). Con il recente esercizio dell’opzione di acquisto, Zucchetti completa l’operazione portando al 100% la propria quota in AWMS.

Dalla fabbrica Electrolux alla leadership di settore

AWMS è stata sviluppata a partire da un’esigenza concreta emersa in Electrolux, primo cliente storico con cui la soluzione è stata co-progettata direttamente sul campo.

Nel 2024 la società ha registrato ricavi pari a 3,2 milioni di euro e un EBITDA superiore a 1,6 milioni, confermando l’efficacia del modello operativo e l’elevato valore percepito dal mercato.

Da startup a player globale

Partita come startup, AWMS ha vissuto un’evoluzione costante fino a diventare una scale-up e successivamente un leader tecnologico di nicchia.
Oggi si apre una nuova fase: la piattaforma non sarà più distribuita solo direttamente, ma anche tramite una rete di partner qualificati come: Alpha Sistemi (partner Zucchetti HR):  auxiell (consulenza lean manufacturing); Link Management (partner ERP) e LEF – Lean Experience Factory (iniziativa McKinsey e Confindustria)

Continuità nella governance

Zucchetti assicurerà la continuità gestionale: Carlo Pasqualetto resterà alla guida della società come CEO. Con lui continueranno a operare i co-founder Jacopo Pertile e Antonio Fornari, impegnati nello sviluppo dell’offerta, nell’espansione del mercato e nella costruzione di nuove partnership strategiche.

Zucchetti consolida la presenza nel mondo manifatturiero completando l'acquisto di AWMS
Da sinistra: Antonio Fornari, Carlo Pasqualetto, Jacopo Pertile
calendar_month

a cura di Stefano Belviolandi