SPS Italia 2025 – B&R ha presentato in fiera a Parma novità in fatto di robot e innovazioni software e hardware che aiutano l’efficienza produttiva delle aziende. Carlo Cuppini, Direttore vendite di B&R Italia, ha parlato di questo e altro in questo video.
B&R, divisione di Machine Automation di ABB, ha stupito in SPS Italia 2025 con un ventaglio di soluzioni all’avanguardia pensate per rivoluzionare l’efficienza, la precisione e la sicurezza dei processi produttivi: nuove frontiere della Machine-Centric Robotics e presentazione dei nuovi robot della famiglia Codian.
Debutto mondiale: i nuovi robot Codian
Per la prima volta, i nuovi modelli Codian sono stati mostrati in azione, segnando un importante passo avanti per il portafoglio Machine-Centric Robotics di B&R. Questi robot sono progettati per offrire maggiore libertà ai costruttori e operatori di macchine, consentendo loro di ottimizzare la produttività e rispondere in modo dinamico alle esigenze di un mercato in costante evoluzione.
Demo live del nuovo ACOPOStrak Hybrid
Un altro highlight dello stand è la demo dal vivo del nuovo sistema ACOPOStrak Hybrid, che unisce la versatilità del trasporto lineare a carrelli indipendenti con l’economicità del nastro trasportatore servocontrollato.
Questa soluzione ibrida permette alle aziende di massimizzare l’efficienza e ottimizzare gli investimenti, introducendo nuovi livelli di flessibilità e adattabilità nei processi produttivi.
Nuove soluzioni hardware e software per l’automazione del futuro
Tra le innovazioni hardware in mostra spicca il nuovo Automation PC 3200, progettato per soddisfare le esigenze sempre più complesse dell’industria moderna. Dotato di processori Intel Core i di 13a generazione, questo PC industriale combina potenza di calcolo, efficienza energetica e una solida preparazione per le sfide future, dall’intelligenza artificiale alla cybersecurity.
Sul fronte software, B&R presenta Automation Studio Code, il nuovo ambiente di sviluppo che rivoluziona la progettazione dell’automazione grazie a strumenti cloud-native e a un assistente di codifica AI generativo, capace di trasformare input in linguaggio naturale in codice eseguibile.
Questa piattaforma promette di accelerare il time-to-market, migliorare la riutilizzabilità del codice e semplificare la gestione della complessità.
All’interno dello stand ha trovato spazio la divisione ABB Electrification, con soluzioni avanzate per il comando e la protezione motore. Le tecnologie presentate migliorano la flessibilità nella configurazione dei quadri elettrici e garantiscono potenza affidabile, sicurezza e prestazioni elevate, contribuendo alla realizzazione di impianti industriali più intelligenti e resilienti.
The Next Factory ha realizzato per voi un video a Carlo Cuppini, direttore vendite di B&R Italia, il quale ha spiegato in pochi minuti le novità che la società ha mostrato in ambito fieristico.
Buona visione
a cura di Stefano Belviolandi
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere