Universal Robots, automazione complessa anche in spazi limitati

Universal Robots ha presentato al FabTech di Chicago una nuova aggiunta al suo portfolio: il UR8 Long, cobot con braccio lungo progettato per affrontare…

Universal Robots ha presentato al FabTech di Chicago una nuova aggiunta al suo portfolio: il UR8 Long, cobot con braccio lungo progettato per affrontare le sfide più esigenti nell’automazione in diversi settori, già disponibile per l’ordine con spedizioni previste per ottobre 2025.

Con una portata di 1750 mm (pari a quella del popolare UR20) ma con un profilo significativamente più snodato, il UR8 Long combina portata, stabilità e precisione in una forma compatta, robusta e leggera, con un carico utile di 8 kg. Questo lo rende ideale per ambienti di lavoro con spazio limitato e per compiti industriali, dalle saldature complesse alla manipolazione precisa di materiali e ispezioni multiple e flessibili.

«UR8 Long — ha dichiarato Jean Pierre Hathout, presidente di Universal Robots — è un braccio robotico intelligente che può raggiungere distanze più lunghe e fare più di quanto mai fatto prima. È progettato per aiutare le persone e le aziende a lavorare più velocemente, in modo più sicuro e con meno fatica fisica. Che si tratti di sollevare, spostare o gestire compiti ripetitivi o faticosi, questo robot rende il lavoro più facile. La sua portata maggiore gli consente di coprire più spazio e le sue caratteristiche avanzate aprono nuove opportunità per automatizzare lavori che un tempo venivano svolti manualmente».

Universal Robots, automazione complessa anche in spazi limitati

Tecnologia avanzata e plus competitivi

Il UR8 Long è compatibile con PolyScope 5 e PolyScope X, la piattaforma software di UR, ed è estensibile con MotionPlus, la nuova tecnologia avanzata di controllo del movimento che consente una facile integrazione con assi lineari, posizionatori rotanti e tavole girevoli, per un controllo preciso, traiettorie più fluide e una maggiore accuratezza.

In combinazione con le capacità avanzate di freedrive di UR, gli utenti possono guidare manualmente il braccio con precisione e facilità, rendendo la programmazione più intuitiva e consentendo un’installazione rapida ed ergonomica anche su parti complesse, senza la necessità di interfacce stratificate o strumenti esterni. La massa ridotta del UR8 Long — 30% in meno rispetto al UR20 — e il design compatto del polso lo rendono perfetto per essere montato su gantry, binari o sistemi a soffitto, dove assi esterni possono operare in modo più efficiente.

Universal Robots, automazione complessa anche in spazi limitati

 

Ideale per la saldatura

Con la sua lunga portata, il controllo avanzato del movimento e la straordinaria precisione e ripetibilità, il UR8 Long è perfetto per le applicazioni di saldatura.

«UR8 Long — ha affermato Will Healy III, Global Industry Manager per i Metalli Fabbricati di Teradyne Robotics — offre un’esperienza di insegnamento più facile rispetto ai tradizionali robot da saldatura, una qualità di saldatura superiore rispetto alla saldatura manuale e meno rilavorazioni, risparmiando tempo e denaro. UR8 Long è stato progettato con il processo di saldatura collaborativa in mente, migliorando la produttività e aiutando le aziende a attrarre nuovi talenti, spesso più motivati a operare un robot che a eseguire saldature manuali».

Universal Robots, automazione complessa anche in spazi limitati

Perfetto per il bin picking

Alla fiera di Chicago dell’8-11 settembre scorsi, Universal Robots ha mostrato come il UR8 Long raggiunge più facilmente il fondo di un intero dunnage bin, applicazione comune in automotive, metalli, plastica e manifattura industriale.

Grazie alla sua portata estesa, alla flangia compatta degli strumenti e alle articolazioni veloci del polso, il robot offre più posizioni di presa e può raggiungere facilmente gli angoli più profondi dei contenitori. Questo è particolarmente utile in settori come l’automotive, dove il UR8 Long si integrerà perfettamente in celle di lavoro con spazi limitati, consentendo più prelievi per contenitore e flussi di lavoro ininterrotti. La nuova architettura delle articolazioni consente anche tempi di ciclo fino al 30% più rapidi rispetto alle precedenti generazioni di cobot.

Il debutto europeo del UR8 Long è previsto allo Schweissen & Schneiden di Essen in Germania il 16-21 settembre 2025: Il partner Smooth Robotics presenta UR8 Long nel suo stand e Lorch Schweißtechnik GmbH mostra il robot nello stand di Universal Robots (Hall 3, Stand 3C18), con presentazione speciale del UR8 Long giovedì 18 settembre 2025 alle ore 11.30 sul palco del Future Hub.

Universal Robots, automazione complessa anche in spazi limitati

calendar_month

a cura di Loris Cantarelli