Un esempio pratico con Movi-C di SEW-EuroDrive presso Sidel all’avanguardia per il confezionamento secondario verso nuovi standard di efficienza e sostenibilità.

Con EvoFilm stretch packer, la multinazionale francese Sidel ha sviluppato una soluzione all’avanguardia per il confezionamento secondario che stabilisce nuovi standard in termini di efficienza e sostenibilità.
La macchina funziona completamente senza tunnel di termoretrazione, utilizza una quantità di film significativamente inferiore per confezionare lo stesso lotto di prodotti e convince per il suo design compatto.
Questo riduce notevolmente il consumo energetico, consente di risparmiare spazio prezioso in produzione e contribuisce attivamente alla conservazione delle risorse.
«Progettato — ha spiegato Giorgio Rocca, Product Manager di Sidel — per lattine, bottiglie in PET e vetro, EvoFilm Stretch offre vantaggi evidenti rispetto ai tradizionali confezionatori a termoretrazione. Il consumo di film si riduce di oltre il 50% e il consumo energetico diminuisce di oltre il 90%. La possibilità di utilizzare film riciclato supporta ulteriormente gli obiettivi di sostenibilità dei nostri clienti. La soluzione è particolarmente apprezzata anche per il raggruppamento di multipack, quando le esigenze logistiche e della supply chain devono essere soddisfatte a costi molto ridotti».
Gran riduzione dell’impiego di materiale
La soluzione è ideale soprattutto per il raggruppamento efficiente di multipack di lattine, bottiglie in PET e vetro.
Grazie alle caratteristiche del film estensibile, l’utilizzo di materiale si riduce sensibilmente, mentre la stabilità e la resistenza dei colli e dei pallet aumentano.
L’architettura modulare della macchina consente di processare fino a 80 unità di imballaggio al minuto e può essere integrata in modo flessibile nelle linee di produzione esistenti.
Inoltre, vengono mantenuti alti standard di trasparenza e brillantezza del packaging per soddisfare anche le più elevate esigenze estetiche del mercato.
10 azionamenti altamente sincronizzati
Al centro dell’automazione si trova il sistema modulare Movi-C di SEW-EuroDrive, una piattaforma integrata che controlla con precisione tutti gli azionamenti e garantisce la massima flessibilità con un consumo energetico minimo.
Dieci azionamenti lavorano in modo altamente sincronizzato, interagendo perfettamente e supportati da potenti moduli software che rendono configurabili in modo intuitivo anche le sequenze di movimento più complesse.
L’architettura consente un’integrazione scalabile in diversi concetti di macchina e riduce significativamente l’hardware necessario grazie al buffer energetico intelligente e alla tecnologia compatta del quadro elettrico. Dalla fase di concept fino alla messa in servizio, SEW-EuroDrive accompagna il progetto con una competenza ingegneristica completa.
La tecnologia di azionamento SEW-EuroDrive assume funzioni chiave come l’avvolgimento dei colli, lo svolgimento del film, la movimentazione dei multipack e il trasferimento ai processi successivi.
Vengono utilizzati riduttori servo BS.F a gioco ridotto, il sistema di azionamento efficiente MoviGear performance, il sistema modulare compatto multi-asse MoviDrive, i servomotori sincroni CMP.. ad alta dinamica e il controller intelligente UHX della piattaforma Movi-C.
Sicurezza futura dalla tecnologia durevole
I vantaggi per i clienti sono evidenti: tecnologia di nuova generazione e di lunga durata; elevata flessibilità nella progettazione delle macchine, con un look & feel coerente grazie a una piattaforma tecnologica unificata; supporto rapido e completo da parte di esperti di settore e di automazione – dalla progettazione all’assistenza post-vendita. Con Movi-C SEW-EuroDrive offre soluzioni di automazione complete da un unico fornitore, inclusi sistemi di controllo intelligenti, azionamenti servo, motori servo centralizzati e decentralizzati e una potente piattaforma software.
Questo progetto mostra come la collaborazione, l’automazione più avanzata e la tecnologia di imballaggio sostenibile possano andare di pari passo e come SEW-EuroDrive supporti i clienti in tutto il mondo con soluzioni rapide e integrate. «Per Sidel — ha affermato Chiara Federici, Testing Engineer di Sidel — era fondamentale trovare un partner in grado di automatizzare completamente la nostra macchina EvoFilm Stretch. Grazie a Movi-C, siamo riusciti a ridurre i tempi di sviluppo e a soddisfare perfettamente le esigenze dei nostri clienti».
Flessibilità e precisione da Movi-C
«La nostra partnership con Sidel — ha aggiunto Fabio Dalmonte, Sales Consultant di SEW-EuroDrive Italia — si basa sulla fiducia reciproca ed è rafforzata da innovazione tecnologica, produzione sostenibile e qualità ai massimi livelli. Movi-C offre la flessibilità e la precisione necessarie per implementare in modo efficiente questa tecnologia di imballaggio innovativa».
Con EvoFilm Stretch e Movi-C nasce una soluzione orientata al futuro per il confezionamento secondario efficiente, flessibile e sostenibile. Sidel dimostra come la tecnologia di imballaggio moderna possa unire responsabilità ecologica ed efficienza economica. SEW-EuroDrive si conferma ancora una volta un partner di automazione a servizio completo, che abilita l’innovazione reale grazie a una tecnologia di piattaforma integrata e ad una competenza ingegneristica di alto livello.
a cura di Redazione
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere