La nascita della divisione globale dedicata alla robotica di Omron va nella direzione di specializzarsi ulteriormente e collaborare con la divisione automazione al fine di fornire vantaggi ai clienti. Ecco quali sono.

Omron compie un passo strategico con la nascita della divisione globale dedicata alla robotica.
Già forte in questo ambito con un parterre di prodotti di robotica di tutto rispetto, oggi Omron ha deciso di rafforzarsi ulteriormente in questo ambito con un team dedicato che offre soluzioni di automazione sempre più integrate, efficienti e orientate al futuro.
Stretta sinergia con la divisione automazione al fine di dare vita a una struttura ancora più solida e coordinata, capace di supportare i clienti sotto tutti gli aspetti.
Divisione robotica: ecco i vantaggi concreti per i clienti
E, in effetti, per le aziende che scelgono la società, questo significa poter contare su:
- Un team dedicato e specializzato: ingegneri, tecnici e commerciali altamente qualificati, distribuiti sul territorio europeo, pronti a rispondere con rapidità alle esigenze dei clienti.
- Accesso diretto all’expertise globale: grazie alla connessione con i team di ricerca e sviluppo di Omron in tutto il mondo, le soluzioni proposte sono sempre all’avanguardia.
- Supporto locale e personalizzato: la presenza capillare dei laboratori Proof of Concept (PoC), consente ai clienti di co-sviluppare progetti su misura, verificare la fattibilità delle soluzioni e ottimizzare i processi produttivi.
- Innovazione continua: l’integrazione tra automazione e robotica accelera l’introduzione di nuove tecnologie, permettendo alle aziende di restare competitive in mercati sempre più dinamici.
A tutto questo va aggiunto un servizio tecnico ad hoc e tempi di risposta e competenze accelerate e potenziate.
Una rete capillare di eccellenza per il nuovo team di robotica di Omron
Il nuovo team si appoggerà a una rete europea di Centri di Eccellenza e laboratori PoC, già presenti ad Annecy, Barcellona, Dortmund e nell’Automation Center di Stoccarda.
Questi hub di innovazione rappresentano un punto di contatto diretto tra Omron e i suoi clienti, dove è possibile sviluppare, testare e personalizzare soluzioni robotiche avanzate in ambienti reali.
«La robotica gioca un ruolo fondamentale nel nostro concetto di automazione. Questo investimento evidenzia il nostro impegno nello sviluppo delle competenze, della qualità del servizio e nel supporto ai nostri clienti per rimanere competitivi», ha dichiarato Fernando Colás, CEO di Omron Industrial Automation Emea.
«Con un team dedicato, potremo rispondere più rapidamente alle esigenze locali, offrire accesso diretto all’expertise tecnica e collaborare strettamente con i clienti nello sviluppo di robot fissi, mobili e collaborativi», ha concluso Vincent Nabat, General Manager di Omron Robotics Emea.
a cura di Stefano Belviolandi
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere