ABB ha unito intelligenza artificiale e automazione per realizzare un murale su larga scala durante il City=Gallery Street Art Festival di Mladá Boleslav, in Repubblica Ceca

La robotica esce dalla fabbrica e si dà all’arte. ABB ha unito intelligenza artificiale e automazione per realizzare un murale su larga scala durante il City=Gallery Street Art Festival di Mladá Boleslav, in Repubblica Ceca , città che ospita lo stabilimento principale di Škoda.
L’iniziativa è stata sviluppata in collaborazione con lo Škoda Auto Endowment Fund, Škoda Auto, PPG e gli organizzatori del festival, con l’obiettivo di dimostrare come tecnologia e creatività possano convivere.
Un progetto che unisce robotica e AI
Il murale è stato progettato interamente dall’intelligenza artificiale, ma le idee sono arrivate dal pubblico.
«Siamo entusiasti di portare la robotica fuori dalla fabbrica e nel cuore della comunità», ha dichiarato Joerg Reger, Managing Director di ABB Robotics Automotive Business Line. «Non stiamo solo dimostrando l’ingegneria di precisione, ma anche come la tecnologia possa rispondere alle idee creative delle persone e dar loro vita in modo interattivo e stimolante».
Gli utenti hanno potuto votare online lo stile, i colori e i temi dell’opera. Škoda Design ha poi tradotto queste preferenze in input per i software di intelligenza artificiale, generando così il disegno finale.

Un robot ABB protagonista del progetto
Il protagonista del progetto è stato il robot ABB IRB 5500, equipaggiato con la tecnologia PixelPaint. Questo sistema utilizza 1.000 ugelli controllati singolarmente, simili a quelli di una stampante a getto d’inchiostro, e permette di dipingere motivi complessi in un unico passaggio senza bisogno di mascherature.
«La capacità di PixelPaint di riprodurre dettagli intricati è perfetta per tradurre l’immaginazione delle persone in un’opera reale», hanno spiegato i tecnici ABB.
Vernici ad alte prestazioni per la street art
La collaborazione ha visto anche il contributo di PPG, che ha fornito una vernice a base d’acqua sviluppata appositamente per PixelPaint. Per il murale è stato creato un sistema di primer a rapida essiccazione e un top coat resistente ai raggi UV e alle intemperie, così da garantire durata e brillantezza dell’opera.
Il City=Gallery Street Art Festival è noto per trasformare spazi urbani in gallerie a cielo aperto. L’edizione di quest’anno ha aggiunto un elemento di sperimentazione tecnologica, mostrando come persone e macchine possano creare insieme.
«Questo progetto è un ponte tra creatività e innovazione, e connette le comunità locali a un movimento culturale globale», hanno sottolineato gli organizzatori del festival.
a cura di Stefano Belviolandi
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere