Con la tecnologia HighFlex20, garantiti fino a 20 milioni di cicli di flessione e prestazioni costanti anche in ambienti dinamici, ideale per robotica, sistemi portacavi e attuatori lineari.

Banner Engineering presenta i nuovi High Flex Cordsets, una gamma di cavi progettata per assicurare continuità di segnale e resistenza anche negli ambienti industriali più esigenti, dove i movimenti costanti e ripetuti mettono alla prova la durata dei componenti.
Risposta concreta alle necessità
Grazie alla tecnologia HighFlex20, questi cordset sono in grado di sostenere fino a 20 milioni di cicli di flessione, offrendo una risposta concreta alle necessità relative a robotica, sistemi a catena portacavi e attuatori lineari.
Altri componenti che caratterizzano i cavi sono M8 e M12, sovrastampati a prova di vibrazioni impiegati per velocizzarne l’installazione e rendere meno complessa la manutenzione.
Inoltre, l’applicazione di una guaina in PVC (PoliVinilCloruro) resistente a oli, oltre che ad agenti chimici e abrasioni, permette una protezione duratura in ambienti industriali impegnativi.
Caratteristiche principali
Gli High Flex Cordsets si distinguono per le loro specifiche tecniche, che ne confermano l’affidabilità in condizioni operative complesse. Possono infatti lavorare con una tensione massima di 30 V DC e supportano correnti fino a 4 A, grazie alla loro struttura caratterizzata da un diametro esterno che varia da 4,7 a 5,2 mm.
Progettati per garantire durata e sicurezza, presentano un raggio di curvatura dinamico pari ad almeno 10 volte il diametro esterno e un campo di temperatura operativa che spazia tra i –40 e i +70 °C.
A seconda del modello, sono inoltre certificati con grado di protezione IP66, IP67 o IP68, assicurando resistenza contro polvere, acqua e altri agenti esterni.
Varianti e applicazioni
La gamma è disponibile in diverse varianti per rispondere a esigenze applicative differenti: connettori M8 e M12, configurazioni single-ended o double-ended, versioni con connettori dritti o ad angolo retto, e lunghezze standard comprese tra 1 e 15 m.
Questa versatilità consente di adattare i cordset a numerosi contesti e strumentazioni, dai robot industriali soggetti a frequenti curvature ai sistemi di trasporto automatizzati con catene portacavi, fino agli attuatori lineari impiegati nelle macchine di produzione.
Grazie alla guaina in PVC resistente ad agenti chimici e abrasioni, gli High Flex Cordsets di Banner Engineering si dimostrano inoltre una soluzione ideale per ambienti particolari, dove l’affidabilità delle connessioni è un requisito fondamentale.
a cura di Redazione
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere