La tecnologia AM consente di creare prodotti altrimenti difficili o impossibili, con tempi di consegna più brevi, maggior durata dell’utensile e più sostenibilità.
Categoria: Tecnologie additive • Materiali
Stampante digitale HP per accelerare la crescita del Flexible Packaging
Indigo 200K offre un incremento della velocità del 30% e della produttività del 45% rispetto alla Indigo 25K.
Quickparts implementa CO-AM di Materialise
L’azienda di produzione industriale on demand utilizzerà CO-AM per ottimizzare i processi di produzione on-demand in più siti produttivi.
Telmotor amplia il network Diginnova con T4SM
L’ingresso di T4SM – Tools for Smart Minds in Diginnova, network di PMI innovative fondato da Telmotor, aggiunge competenze e soluzioni specifiche nell’ambito di Intelligenza Artificiale e manutenzione predittiva, nuovi pilastri di Industry 4.0.
Con 3D Systems aumenta la produzione di dispositivi medici
Uno dei principali produttori di dispositivi medici degli Stati Uniti ha aggiunto DMP Flex 350 Dual alla sua flotta di oltre 30 stampanti di 3D Systems, che consente di aumentare la produttività del servizio “powder to package” e di gestire nuove applicazioni nel campo della produzione additiva
Formlabs, ecosistema di automazione per stampanti 3D automatizzate
Form Auto, il software Fleet Control e l’High Volume Resin System consentono agli utenti di aumentare la produzione tramite stampa 3D, riducendo il costo per parte senza che ciò comporti una maggior complessità operativa.
Stampa 3D e biomedicale: il ruolo di Elmec 3D
Elmec 3D mette a disposizione le proprie competenze e l’esperienza in questo settore per affiancare aziende medicali, laboratori di ricerca e ospedali nello sviluppo di progetti specifici.
3D Systems e ALM partner per l’adozione dei materiali AM
ALM aggiungerà al suo portafoglio DuraForm PAx di 3D Systems, ampliando l’accesso a un copolimero first-to-market con proprietà ineguagliabili.
Weerg collabora con HP per Nylon PA 12 White e la stampante 3D HP Jet Fusion 5420W
Presentata al Formnext 2022, la nuova soluzione apre a possibilità di mercato finora inesplorate.