Sick, rilevamento ambiente e persone supportate dall’IA

La soluzione di sensori Visionary AI-Assist basata su Intelligenza Artificiale consente anticollisione in esterni e monitoraggio integrato con rilevamento delle persone.

Con Visionary AI-Assist, da Sick si mette a disposizione una soluzione di sensori basata su IA (Intelligenza Artificiale) che consente la funzione anticollisione in ambienti esterni e il monitoraggio ambiente integrata con il rilevamento delle persone.

Questa soluzione combina l’elaborazione immagini in 2D e 3D. Riconosce con affidabilità persone e oggetti e ne stabilisce la distanza rispetto al sensore. L’IA integrata garantisce il rilevamento delle persone e impedisce falsi allarmi anche in presenza di condizioni difficili.

Caratteristiche principali

La soluzione di sensori Visionary AI-Assist è costituita da 2 componenti: la camera stereo 3D Visionary-B Two e il software AI-Assist.

La camera serve alla misurazione della distanza, al rilevamento di oggetti e dell’ambiente in aree interne ed esterne.

Il software AI-Assist utilizza l’IA per la classificazione delle persone. In questo modo, è possibile valutare i pericoli nell’area di lavoro di una macchina mobile ed emettere un allarme.

Sick, rilevamento ambiente e persone supportate dall’IA

Dispositivo all-in-one in ambiente 2D e 3D

Visionary AI-Assist unisce il rilevamento, l’elaborazione e l’emissione dei dati in un unico dispositivo. Non si rendono quindi necessari né hardware aggiuntivi per i sensori né un controller separato e neppure il collegamento a un cloud. Tramite stereoscopia, Visionary AI-Assist rileva le immagini bidimensionali, dalle quali infine vengono generate nuvole di punti tridimensionali.

Data la loro struttura meccanica, la camera stereo è particolarmente adatta all’utilizzo in condizioni difficili. Il campo visivo della camera può essere adattato (130° x 105° fino a 16 m di distanza operativa oppure con 90° x 60° fino a 37 m di distanza operativa).

Inoltre, è possibile configurare in modo personalizzato l’area in cui rilevare persone o oggetti. Il sistema così risulta flessibile a soddisfare le richieste più disparate.

Integrazione flessibile, interfacce standard

Grazie alla configurazione e visualizzazione indipendenti da piattaforme, tramite web browser, Visionary AI-Assist si può gestire in modo flessibile.

Per il collegamento con dispositivi esterni, questa soluzione di sistema mette a disposizione ingressi e uscite digitali, Ethernet con REST API e streaming di video live RTSP nonché il protocollo CAN basato su J1939.

In questo modo, il sistema rappresenta un’integrazione per diverse applicazioni nelle macchine mobili.

Standard di compatibilità elettromagnetica

La soluzione Visionary AI-Assist è stata sviluppata appositamente per le macchine mobili e soddisfa tutti i requisiti fondamentali per applicazioni in area esterna: alimentazione elettrica da 10 a 57 V DC, temperature d’esercizio da –40 a +55 °C nonché gradi di protezione IP67, IP69 e IPx9K.

La soluzione soddisfa la compatibilità elettromagnetica secondo EN ISO 14982 (agricoltura e silvicoltura), EN 13766 (macchine per le costruzioni edili), EN 12895 (carrelli elevatori), ed è testata in termini di resistenza alla vibrazione e agli urti.

Vasta gamma di accessori integrativi

La soluzione Visionary AI-Assist di Sick è adatta sia in caso di riattrezzaggio di macchine da lavoro mobili esistenti che su macchine completamente nuove. Sono infatti diversi gli accessori che, in entrambi i casi, supportano l’integrazione nei veicoli. Infatti, kit di montaggio ben congegnati — anche eventualmente con attenuazione delle vibrazioni — consentono un montaggio stabile a lungo sul veicolo.

I cavi di alimentazione e per la comunicazione Ethernet garantiscono che siano presenti l’alimentazione elettrica e la corrente necessarie. Una calotta protettiva mette al riparo la soluzione dalle intemperie come pioggia, polvere o luce del sole.

calendar_month

a cura di Redazione