Con l’introduzione delle tecnologie SDI e SFTP, due soluzioni tecnologiche per consentire ai clienti di automatizzare l’importazione di dati.
Tag: software
Le medie imprese sono portatrici sane d’innovazione e di idee
Christian Klein, CEO di SAP, sottolinea come le medie imprese siano i motori di crescita del futuro: se da un lato promuovono innovazioni e idee che cambieranno il nostro mondo, dall’altro devono affrontare molte pressioni di business delle aziende più grandi.
Manuela Roth nuova Global Channel e Key Account Manager di Paessler
La nomina evidenzia l’importanza delle attività di canale per l’azienda.
L’industria verso l’edge per ridurre impatto ambientale e rischi
Entro il 2025 il 75% dei dati generati dalle aziende verrà elaborato localmente, vicino al punto di generazione (on-edge), e i sistemi cloud andranno sempre più a supportare l’analisi approfondita di dati aggregati, come già nell’ecosistema completo Zerynth Industrial IoT & AI Platform.
Com’è lo Smart Manufacturing in Italia
Un’indagine globale rivela che i produttori italiani, in linea con quelli globali, individuano nella carenza di personale qualificato, reattività e innovazione i maggiori ostacoli alla differenziazione competitiva.
Completezza, Consolidazione e Collaborazione: le tre C della cybersecurity
Gil Shwed di Check Point Software sottolinea la progressiva importanza dell’IA nella difesa delle reti e nella protezione dalle minacce.
Mitsubishi Electric, l’IA ottimizza i processi
La piattaforma MelSoft MaiLab sfrutta l’IA per migliorare in automatico non solo le operazioni, ma anche il monitoraggio e la diagnostica del sistema.
“100 Giornate Evolution 2023” con Siemens e Confindustria
Focus dell’accordo sulle tecnologie trasformative del settore manifatturiero: dall’IA al Digital Twin fino al metaverso industriale, con 320 aziende e oltre 550 partecipanti dal 2018.
Strategia Nazionale di Cybersicurezza: online il Manuale con gli indicatori di misurazione
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) continua il percorso della Strategia Nazionale di Cybersicurezza 2022-2026, con la pubblicazione del Manuale di attuazione della misura n.82, che contiene metriche e indicatori di misurazione per il calcolo dei KPI (Key Performance Indicator).