In programma martedì 2 marzo 2021 dalle ore 10 alle ore 12.
Tag: Robot
ABB, nuova generazione di cobot GoFa e Swifti
Per portare l’automazione a nuovi settori e a utenti alle prime armi, ABB aggiunge alla gamma dei robot collaborativi YuMi, le famiglie di cobot GoFa e Swifti: 8 aziende su 10 incrementeranno l’utilizzo di robot nel prossimo decennio e citano la pandemia come acceleratore verso gli investimenti in automazione.
Industria 4.0, un ciclo di 5 webinar gratuiti
Da mercoledì 17 febbraio alle ore 17, illustreranno le tecnologie per l’Industria 4.0 al laboratorio i-Labs di Jesi (AN).
La robotica mobile secondo AutomationWare
Terminata la fase di test, AutomationWare è pronta a lanciare nuove soluzioni di robotica mobile interamente gestite su ROS. Il cliente potrà scegliere tra diversi AMR e combinarli con il cobot modulare AW-Tube per creare una soluzione altamente personalizzata in tempi brevi.
Omron lancia la serie di robot SCARA i4L di nuova generazione
Definisce un nuovo standard nel mercato dei robot SCARA per impieghi leggeri, offrendo prestazioni eccellenti al prezzo più competitivo.
Universal Robots, consegnato il 50.000° cobot
Nuovo straordinario traguardo con l’acquisto dell’azienda tedesca Vema del 50.000° cobot Universal Robots venduto nel mondo: un risultato che rende la base installata della compagnia danese la miglior garanzia di conoscenza, esperienza e visione a lungo termine sul mercato.
Coulongeat a capo della Robotica di Stäubli
Stäubli Robotica, ai vertici mondiali del settore, ha iniziato il nuovo anno con un cambio di Group Division Manager: Christophe Coulongeat ha ricevuto il testimone da Gerald Vogt, che dal 1° gennaio 2021 è il nuovo CEO del gruppo Stäubli.
Universal Robots ed Experis Academy, 2° corso intensivo di robotica collaborativa
Experis Academy, Training Center del gruppo Manpower, conferma la collaborazione con Universal Robots del 2° corso di robotica collaborativa, gratuito e da 7 settimane, per formare 15 tecnici.
TBSI, logistica interna più snella grazie a MiR
TB Spain Injection ha ottenuto un significativo aumento della capacità produttiva grazie a due robot MiR.