Con il coinvolgimento dei fornitori di tecnologia e di alcune importanti realtà imprenditoriali italiane l’appuntamento discute i temi più attuali legati all’innovazione e alla sostenibilità nella fabbrica per una crescente resilienza dei cicli produttivi. Tra i principali argomenti Industria 5.0, Efficienza energetica, Internet of Things.
Tag: Formazione
SEWstainability: l’incontro tra diversità e inclusione
In linea con i propri obiettivi di social responsibility, SEW-EuroDrive è impegnata attivamente in progetti a sostegno dell’istruzione di qualità, dell’inclusione e della parità di genere.
Inaugurato l’e.DO Learning Center a Cuneo
È stato inaugurato nella mattina di mercoledì 1° marzo 2023 e.DO Learning Center, l’innovativo laboratorio di robotica sito al Rondò dei Talenti di Cuneo realizzato con il contributo della Fondazione CRC in collaborazione con Comau e PLIN – Project for Learning Innovation. Al primo piano del Rondò dei Talenti, dedicato alla formazione, bambini e ragazzi […]
Alta formazione tecnica: nasce Treesse Academy
Un progetto di formazione per formare aziende e professionisti su specifiche tematiche e ampliare le competenze in automazione industriale e Industria 4.0, anche nelle sedi dei clienti.
Fanuc porta i robot tra i banchi di scuola
Alla fiera Didacta 2023 l’impegno a diffondere la formazione nelle materie STEM e rafforzare la sinergia tra industria e scuola.
Anitec-Assinform e Università degli Studi di Teramo per l’istruzione universitaria
Siglato l’accordo sulla proposta formativa del Master di Secondo Livello in Innovazione e Trasformazione Digitale nella Pubblica Amministrazione presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Ateneo, favorendo la partecipazione alle attività didattiche istituzionali curriculari.
IA, a Milano un Corso di Perfezionamento
In un mercato da 500 milioni di euro dove mancano i professionisti, nasce il Corso di Perfezionamento in Artificial Intelligence & Innovation di Cefriel, POLIMI Graduate School of Management e Intellico.
Decreto a sostegno dei Competence Center
Accolto con favore da Marco Taisch del MADE: «Per essere competitivi è necessario continuare ad investire sulla trasformazione digitale».
Italtel lancia un programma di collaborazione con gli ITS e le Università
La collaborazione tra impresa e mondo della formazione quale primo elemento di riqualificazione e arricchimento delle competenze ICT a sostegno dei piani di sviluppo per la trasformazione digitale in settori cruciali come telecomunicazioni, sanità, industria, energia. È questo il tema centrale del nuovo progetto lanciato da Italtel, multinazionale dell’Information & Communication Technology. La firma della […]