Non solo un distributore, ma un vero e proprio partner per l’integrazione, Servotecnica offre diverse soluzioni per l’automazione industriale.

Nel mondo dell’automazione industriale, dove efficienza e flessibilità sono imperativi, Servotecnica non si limita a distribuire marchi di qualità, ma si pone come un vero e proprio partner strategico per le aziende offrendo un approccio integrato con soluzioni complete che vanno dalla selezione dei migliori prodotti per le specifiche esigenze dell’azienda, all’ottimizzazione dei sistemi di automazione della stessa.
Con oltre 40 anni di esperienza nell’automazione industriale, punto di forza dell’azienda è infatti la combinazione di tecnologie innovative con l’esperienza e la competenza dei propri tecnici, “servizio abbinato a tecnologia”.
Nel controllo del movimento l’azienda si affida a partner quali AMKmotion, Tecnotion, Flux e Dings.
AMKmotion, soluzioni decentralizzate per architetture modulari ottimizzate
Con focus sulle soluzioni decentralizzate, AMKmotion offre vantaggi significativi in termini di riduzione del cablaggio e semplificazione della configurazione del sistema.
Il motore sincrono con driver integrato ihD-DT5 integra in un unico dispositivo motore e azionamento, ottimizzando lo spazio e semplificando notevolmente l’installazione. La sua elevata efficienza e il controllo dinamico lo rendono ideale per applicazioni che richiedono prestazioni elevate e una risposta rapida.
Il driver decentralizzato ihD invece, è dotato di protezione IP65. Resistente agli urti e alle vibrazioni, può essere installato direttamente a bordo macchina anche in ambienti gravosi.
Entrambi questi sistemi sono dotati di cablaggio ibrido che consente di trasmettere potenza, STO (Safe Torque Off), 24 volt e comunicazione attraverso un unico cavo. Inoltre, grazie al collegamento di tutti i componenti interconnessi con il metodo “daisy-chain” (“a margherita”) semplifica l’installazione e consente di risparmiare fino al 70% dei costi di cablaggio rispetto a sistemi centralizzati.
Integrazione perfetta per il controllo di movimento ad alta precisione con Tecnotion e Flux
L’expertise di Servotecnica offre soluzioni per il controllo del movimento che si distinguono per precisione e affidabilità, perfettamente ottimizzate alle esigenze dei clienti.
I motori diretti, lineari e torque, di Tecnotion, progettati per eliminare gli elementi meccanici di trasmissione, ridurre il gioco e garantire un movimento diretto e preciso, vengono integrati con gli encoder Flux che forniscono un feedback accurato sulla posizione e sulla velocità, elemento cruciale per un controllo del movimento efficace e affidabile.
Servotecnica offre così sistemi di motion control performanti e adatti a un’ampia gamma di applicazioni industriali che richiedono elevata accuratezza e ripetibilità.
Soluzioni Dings per applicazioni di precisione
Non da ultime Servotenica propone anche le soluzioni di Dings, fornitore di motori attuatori passo-passo che si distinguono per la loro compattezza, elevata precisione e versatilità. Queste caratteristiche li rendono particolarmente adatti a settori come l’industria medicale, dove la precisione è fondamentale; il packaging, dove velocità e accuratezza nel confezionamento sono essenziali; e l’automazione di precisione in generale.
L’ampia gamma di prodotti Dings offre soluzioni scalabili e facili da integrare nei sistemi di automazione esistenti. La loro affidabilità e il design compatto li rendono una scelta ottimale per applicazioni che richiedono un controllo del movimento accurato in spazi ridotti, senza la necessità di sistemi complessi.
Automazione integrata “chiavi in mano” con Servotecnica
Partendo dunque da un’analisi approfondita del cliente e dei suoi bisogni, Servotecnica offre alle aziende soluzioni di automazione integrata “chiavi in mano” combinando la scelta delle migliori tecnologie tra quelle distribuite, per il progetto da sviluppare, con l’esperienza del proprio team di tecnici altamente qualificati. Il risultato, per il cliente, è un miglioramento delle performance dei propri impianti, una riduzione dei tempi e quindi un vantaggio competitivo cruciale sul mercato.
a cura di Cinzia Marando
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere