Grazie a Kepware, la piattaforma di connettività industriale distribuita da EFA Automazione, le aziende possono ora integrare in modo semplice e sicuro dati provenienti da fonti eterogenee migliorando così la qualità dei processi produttivi.

In un settore manifatturiero sempre più competitivo e orientato alla sostenibilità, la capacità di connettere, raccogliere e interpretare i dati di produzione è diventata un vantaggio strategico. In questo scenario, una delle soluzioni più affidabili è la piattaforma di connettività industriale Kepware, distribuita in Italia da EFA Automazione, società del gruppo Relatech.
Kepware rappresenta il punto di incontro tra macchine, sistemi e persone: una soluzione di connettività standardizzata che consente di integrare in modo semplice e sicuro dati provenienti da fonti eterogenee creando una base dati solida e unificata per l’intera organizzazione.
Dati come motore dell’efficienza produttiva
I dati sono oggi il cuore pulsante della produzione moderna. Se raccolti e analizzati in modo efficace, permettono di:
- Ridurre i downtime
- Aumentare la produttività ottimizzando i processi in tempo reale
- Prendere decisioni informate basate su evidenze oggettive
- Migliorare l’efficienza energetica e ridurre gli sprechi
Tuttavia, la sfida principale rimane mettere in comunicazione sistemi diversi, spesso appartenenti a epoche tecnologiche differenti o prodotti da costruttori diversi. È qui che entra in gioco Kepware.
Kepware: un linguaggio comune per la fabbrica connessa
Kepware è una piattaforma software che supporta centinaia di protocolli industriali, offrendo una connessione stabile e standardizzata tra il mondo OT e quello IT.
Grazie alla sua architettura modulare, consente di raccogliere, normalizzare e distribuire i dati verso qualsiasi applicazione aziendale, semplificando l’integrazione e riducendo i costi di implementazione.
Tra i principali vantaggi:
- Ampia compatibilità con dispositivi e sistemi di diversi produttori,
- Riduzione della complessità nella gestione della connettività,
- Affidabilità elevata e tempi di inattività minimi,
- Sicurezza dei dati e conformità agli standard industriali.
La connettività come base per la produzione intelligente
Nel percorso verso l’Industria 5.0 e la produzione sostenibile, la standardizzazione della connettività è un prerequisito fondamentale. Solo disponendo di dati accurati e in tempo reale, le aziende possono innovare, ridurre i costi e rispondere alle esigenze di mercato sempre più esigenti.
Con Kepware, i produttori possono finalmente trasformare i dati in valore, migliorando la qualità, la velocità e la sostenibilità dei processi produttivi.
Un e-book per approfondire
Per approfondire il ruolo della connettività standardizzata e scoprire come Kepware può supportare la tua trasformazione digitale, è disponibile un ebook gratuito sul sito di EFA Automazione.
a cura di Redazione
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere