Protocollo flessibile, installazione semplificata, diagnostica integrata: IO-Link è la tecnologia che migliora efficienza e controllo nei sistemi industriali. ELAP la supporta con una gamma di encoder smart già pronti per la fabbrica digitale.

IO‑Link è uno standard I/O a livello globale che consente la comunicazione punto‑a‑punto tra sensori, attuatori e controller industriali, come definito dalla norma IEC 61131‑9. Grazie a un semplice cablaggio a tre fili e all’impiego di connettori standard M12, IO‑Link non richiede infrastrutture di campo aggiuntive e garantisce scambio bidirezionale di dati ciclici (posizione, segnali) e aciclici (parametri, diagnostica, allarmi), semplificando l’integrazione e ampliando le possibilità di manutenzione predittiva.
ELAP partecipa all’evento IO‑Link Day, in programma il 1° ottobre 2025 a Padova, organizzato dal Consorzio PI Italia. La terza edizione della manifestazione rappresenta un’occasione di approfondimento tecnico e confronto fra esperti, con focus su: architettura e funzionamento del protocollo, IO-Link Safety, IO-Link Wireless, profili standard di comunicazione, data availability, cybersecurity e scenari evolutivi. Un ricco programma di conferenze sarà affiancato da momenti di networking e da un’area espositiva in cui testare dal vivo soluzioni IO-Link proposte dagli sponsor.
In qualità di sponsor, ELAP condivide la visione di una comunicazione industriale digitale, aperta e interoperabile. Per questo ha sviluppato una linea di trasduttori IO‑Link – encoder assoluti, encoder a filo, potenziometri lineari – pensati per integrare al meglio questa tecnologia nei sistemi Industry 4.0. Tra questi, spicca l’encoder MEM40B IO‑Link, un encoder multigiro compatto con risoluzione fino a 29 bit e 65.536 giri, disponibile in diverse varianti meccaniche, con connessione M12, grado di protezione IP65 e diagnostica integrata.
Il supporto all’autoconfigurazione tramite IO-Link Master, unito alla semplicità di installazione e manutenzione, rende questi dispositivi particolarmente adatti ad ambienti produttivi in cui flessibilità, precisione e affidabilità sono requisiti fondamentali.
ELAP crede fortemente nel potenziale trasformativo di IO‑Link e conferma il proprio impegno tecnologico proponendo una scelta di trasduttori con interfaccia IO‑Link che combinano alta precisione, facilità d’integrazione e diagnostica avanzata, accelerando la digitalizzazione degli impianti industriali.
a cura di Redazione
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere