Palo Alto Networks sfrutta l’IA per una più efficace classificazione dati e protezione di applicazioni private Secure Access Service Edge con Prisma SASE 4.0.

Palo Alto Networks, riferimento globale nella cybersecurity, ha annunciato Prisma SASE 4.0, la soluzione di Secure Access Service Edge basata sull’IA (Intelligenza Artificiale) più avanzata del settore.
Innovazione continua
La nuova soluzione di Palo Alto Networks definisce un nuovo standard grazie alle innovazioni di Prisma Access Browser, che neutralizzano in tempo reale le minacce web più sofisticate direttamente nel browser, dove invece le soluzioni tradizionali presentano punti ciechi critici.
È progettata per intercettare e neutralizzare attacchi crittografati ed evasivi che si assemblano all’interno del browser, aggirando la protezione dei tradizionali gateway web sicuri.
Lo sviluppo del browser
Per le aziende, il browser sta diventando il nuovo sistema operativo e l’interfaccia principale per le applicazioni AI e cloud, e proteggerlo non è più facoltativo.
Sono sempre più numerose le applicazioni e i dati critici che risiedono all’interno del browser: quelli tradizionali di livello consumer non sono più sufficienti per le aziende, perché privi dei controlli di sicurezza necessari per difendersi dal numero crescente di attacchi cyber.
Con Prisma SASE 4.0, la nuova protezione web avanzata integrata nel browser Prisma Access Browser identifica e neutralizza il malware in tempo reale, prima che possa causare danni. Ciò fornisce un livello di difesa fondamentale che altre soluzioni non sono in grado di garantire.
Nuove funzionalità
Inoltre, Prisma SASE 4.0 offre nuove funzionalità progettate per proteggere la forza lavoro moderna, tra cui:
- Sicurezza dei dati senza precedenti alimentata da IA: Prisma SASE 4.0 offre un approccio unificato e senza attriti alla protezione dei dati, essenziale per difendersi dai crescenti rischi rappresentati da agenti AI, copilot e plugin che accedono direttamente ai dati aziendali. Utilizza una classificazione potenziata dall’intelligenza artificiale per ordinare in modo automatico e preciso le informazioni sensibili in tutti i formati, compresi i contenuti non strutturati e i dati in uso, ottenendo un numero di falsi positivi 10 volte inferiore rispetto ai metodi tradizionali. Include oltre 140 classificatori di machine learning pre-addestrati e modelli personalizzabili per proteggere risorse critiche come brevetti, contratti e codice sorgente.
- Protezione più intelligente e veloce con Private App Security: Le applicazioni private sono il motore di molte aziende e rappresentano spesso l’obiettivo principale degli attacchi. I vecchi WAF (Web Application Firewall) basati su regole statiche non sono semplicemente all’altezza delle minacce create appositamente per applicazioni dinamiche. Il nuovo Private App Security di Palo Alto Networks si adatta automaticamente per proteggere queste applicazioni essenziali e aggiorna costantemente le loro policy di sicurezza.
Favorire la crescita
Anand Oswal, Executive Vice President di Network Security in Palo Alto Networks, ha sottolineato: «Il confronto con i responsabili aziendali si è evoluto: non si tratta più solo di bloccare le minacce, ma di favorire la crescita. Non è possibile raggiungere questo obiettivo con uno stack di sicurezza complesso e frammentato. Le innovazioni di Prisma SASE 4.0, in particolare le nostre protezioni dell’ultimo miglio nel browser, sono una risposta diretta all’evoluzione del panorama digitale, in cui attacchi basati su IA e adozione diffusa di strumenti IA stanno rendendo obsoleti gli approcci di difesa tradizionali. Neutralizzando le minacce più sofisticate che eludono le soluzioni legacy e prendono di mira direttamente il browser, stiamo definendo un nuovo standard per la sicurezza».
a cura di Redazione
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere