Stellantis adotta PixelPaint di ABB per la DS N°8 full electric: una tecnologia di verniciatura precisa, sostenibile e completamente automatizzata nello stabilimento di Melfi. Massima efficienza, zero sprechi e design esclusivo per la nuova ammiraglia.

Innovazione, precisione e sostenibilità: sono queste le parole chiave che descrivono la nuova collaborazione tra Stellantis, ABB e Nippon Paint, annunciata ufficialmente durante SURCAR Europe a Cannes, la conferenza internazionale dedicata alla finitura delle carrozzerie automobilistiche.
Protagonista dell’iniziativa è la nuova DS N°8, ammiraglia 100% elettrica firmata DS Automobiles, che sarà prodotta nello stabilimento Stellantis di Melfi (Italia) con una livrea bicolore di qualità, grazie alla tecnologia PixelPaint di ABB.
PixelPaint: la verniciatura del futuro è già realtà

La tecnologia PixelPaint, sviluppata da ABB Robotics, rappresenta un cambio di paradigma per l’industria automobilistica. Grazie a una testina di verniciatura dotata di oltre 1.000 micro-ugelli controllati singolarmente, montata su robot della serie ABB IRB 5500, PixelPaint permette di applicare la vernice con precisione, eliminando completamente overspray, mascherature manuali e sprechi.
Integrata con un avanzato sistema di visione 3D e il software di programmazione RobotStudio®, la testina segue perfettamente i contorni del veicolo. Il risultato? Una finitura senza dispersioni, con un risparmio energetico e riduzione delle emissioni, in linea con gli obiettivi di sostenibilità del gruppo Stellantis e del marchio DS.
Un look distintivo per la nuova DS N°8
La nuova DS N°8 si distinguerà non solo per le sue linee eleganti e il comfort elettrico, ma anche per una livrea bicolore d’impatto, che si estende dal tetto fino alla griglia anteriore. Una scelta stilistica ambiziosa che, fino a ieri, avrebbe richiesto processi complessi e dispendiosi, oggi resa possibile da un approccio completamente automatizzato e sostenibile.
«La DS N°8 ridefinisce l’Arte del Viaggio alla francese». ha commentato Silvio Licitra, Head of Paint Process Engineering di Stellantis. «La tecnologia PixelPaint di ABB rende possibile questo incontro tra design e sostenibilità: un’espressione di eccellenza tecnologica unita all’estetica raffinata che da sempre rappresenta il nostro spirito avant-garde»
Stabilimento Stellantis a Melfi: Produzione a pieno regime nel 2025
Lo stabilimento di Melfi, già riconosciuto come uno dei poli di eccellenza del gruppo Stellantis, entrerà in piena produzione nella seconda metà del 2025. Il sistema utilizzerà anche vernici monostrato fornite da Nippon Paint, partner tecnico dell’iniziativa. Grazie alla sinergia tra i robot ABB e la qualità dei materiali impiegati, ogni fase della verniciatura avverrà in modo veloce, preciso e a basso impatto ambientale.
«PixelPaint è sempre più riconosciuta dai principali designer del settore automotive, alla ricerca di finiture straordinarie per i propri clienti», ha dichiarato Joerg Reger, Managing Director della Automotive Business Line di ABB Robotics. «La sua efficienza e sostenibilità stanno cambiando il modo in cui il mondo pensa alla verniciatura dei veicoli».
Un premio all’innovazione
Il progetto è stato celebrato anche a livello internazionale: il team congiunto di ABB, Stellantis e Nippon Paint ha ricevuto il prestigioso Innovation Award durante SURCAR Europe 2025, a conferma dell’impatto tecnologico e ambientale di questa collaborazione.
a cura di Stefano Belviolandi
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere