Omron amplia la sua gamma di inverter

Con il lancio del nuovo inverter J1, soluzione compatta ed economica per applicazioni in cui sono decisivi spazio, affidabilità e prezzo.

Omron ha lanciato il nuovo inverter J1, una soluzione compatta ed economica progettata per applicazioni di fascia bassa in cui spazio, affidabilità e prezzo sono fattori decisivi.

Applicazioni immediate

Con la crescente domanda di soluzioni di automazione personalizzate, il nuovo inverter offre funzionalità essenziali di controllo dei motori, con particolare attenzione a convenienza e prestazioni. Inoltre J1 è particolarmente adatto per applicazioni quali trasportatori, miscelatori, piccoli ventilatori, pompe e sistemi di movimentazione dei materiali di base in settori quali Food & Beverage, produzione generale, agricoltura e HVAC (Heating, Ventilation, Air Conditioning).

Caratteristiche principali

Nonostante le dimensioni compatte e il prezzo accessibile, il nuovo J1 offre le funzionalità normalmente offerte da modelli di fascia più alta.

L’inverter offre un controllo affidabile del motore in un’ampia gamma di potenza, da 0,4 a 2,2 kW in sistemi monofase 200 V e da 0,4 a 3,7 kW in sistemi trifase 400 V. Il design robusto include caratteristiche come il controllo V/f, il controllo dinamico del vettore di coppia, il controllo PID integrato e la protezione da sovraccarico per garantire un funzionamento affidabile in condizioni difficili.

L’unità supporta inoltre la decelerazione automatica, una modalità di sospensione per le applicazioni con pompa e ventola e la compensazione dello scorrimento per garantire una coppia stabile anche a basse velocità.

Installazione, connettività, certificazione

L’installazione è più semplice grazie al corpo compatto IP20 dell’inverter, che consente il montaggio side-by-side per ridurre l’ingombro nel quadro.

La connettività è gestita tramite il Modbus standard RS-485, e il J1 include opzioni I/O digitali e analogiche per soddisfare una vasta gamma di esigenze di controllo delle macchine di base.

Per supportare sia i nuovi clienti che quelli già acquisiti, il J1 può essere programmato tramite Sysmac Studio di Omron oppure con il nuovo J1 Editor, uno strumento di configurazione gratuito e intuitivo. Questo software consente di modificare rapidamente i parametri e semplifica l’intero processo di configurazione.

Infine il nuovo inverter J1 è certificato per la conformità CE, UKCA, UL/cUL, EAC e RoHS e adatto per un’ampia gamma di installazioni in ambienti industriali interni.

calendar_month

a cura di Redazione