Nasce la Rete Mechatronics Lab: l’esperienza di apprendimento per studenti

L’evento “MechLab – one to one experience”, che si terrà il 27 maggio presso l’Istituto Salesiano Sant’Ambrogio di Via Copernico, 9/Via Tonale, 19 a Milano, ha l’obiettivo di presentare la Rete Mechatronics Lab, l’accordo di rete propone la collaborazione tra aziende e studenti dell’Istituto.

Nasce la Rete Mechatronics Lab.

Il  progetto di durata triennale ha l’obiettivo di agevolare percorsi di approfondimento tecnologico in ambito meccatronico offrendo agli studenti un’esperienza di apprendimento altamente qualificata e in stretta sinergia con il mondo delle imprese.

Questo progetto è frutto dell’accordo tra Istituto Salesiano Sant’Ambrogio di Milano e Fondazione CNOS FAP Lombardia, realtà salesiana impegnata nella formazione e aggiornamento professionale.

Aziende e studenti nella rete Mechatronics Lab

L’accordo di rete propone la collaborazione tra aziende e studenti dell’Istituto Salesiano Sant’Ambrogio di Milano per la realizzazione di progetti individuali o di piccoli gruppi per i quali sono predisposte delle specifiche convenzioni con le aziende.

Per presentare questo accordo e gli sviluppi che se ne potranno beneficiare, vi sarà un evento “MechLab – one to one experience”, che si terrà il 27 maggio presso l’Istituto Salesiano Sant’Ambrogio di Via Copernico, 9/Via Tonale, 19 a Milano.

Questa iniziativa tende a sottolineare il valore aggiunto offerto dalla scuola ai suoi allievi attraverso la collaborazione con aziende promuovendo progetti personalizzati con un elevato livello di formazione tecnica, armonizzati con le strategie di sviluppo delle aziende stesse.

Appassionare i giovani al settore  tecnico e innalzare le competenze

La collaborazione tende a consolidare quanto avviato lo scorso anno con il Mechatronics Day e il Grafica Day, evidenziando la centralità e la propositività degli studenti nei progetti realizzati e in quelli in fase di sviluppo per il prossimo anno scolastico nei settori Meccanico, Elettrico e Grafico.

Il focus sarà su attività che vanno oltre lo stage e il PCTO, con l’obiettivo di appassionare i giovani al settore tecnico e di innalzare il livello di competenze tecniche degli studenti e, in generale, del sistema didattico dell’Istituto, secondo un virtuoso meccanismo di trasferimento di esperienze maturate “sul campo”.

«L’iniziativa rappresenta un’opportunità unica per rafforzare il legame tra Scuola e Impresa, offrendo agli studenti un’educazione orientata all’innovazione e alle esigenze del mercato del lavoro» ha commentato Don Alessandro Ticozzi, Direttore dell’Istituto Salesiano Sant’Ambrogio di Milano.

calendar_month

a cura di Stefano Belviolandi