Mitsubishi Electric compra Nozomi Networks: rafforzata la strategia nella cybersecurity industriale

Grazie alla tecnologia cloud-first di Nozomi Networks, basata su intelligenza artificiale, Mitsubishi Electric, arricchirà la propria capacità di fornire soluzioni di cybersecurity all’avanguardia in ambito industriale.

 

Mitsubishi Electric Corporation ha annunciato di aver raggiunto un accordo definitivo per l’acquisizione di Nozomi Networks, società statunitense attiva nella sicurezza OT, IoT e CPS.

Al termine dell’operazione, attesa per il quarto trimestre del 2025, Nozomi diventerà una controllata al 100%, mantenendo però brand, team e autonomia operativa.

Un salto nella sicurezza OT e IoT

Per Mitsubishi Electric, l’operazione rappresenta un passo strategico nel consolidare la propria offerta nelle infrastrutture critiche. Grazie alla tecnologia cloud-first di Nozomi, basata su intelligenza artificiale, la multinazionale giapponese arricchirà la propria capacità di fornire soluzioni di cybersecurity all’avanguardia a clienti di tutto il mondo.

Cybersecurity industriale: Innovazione e competenze di livello mondiale

La società acquisita porta in dote una squadra di ingegneri riconosciuta a livello internazionale e una piattaforma premiata per la sua capacità di scalare in ambienti industriali complessi.

Un know-how che consentirà a Mitsubishi Electric di accelerare lo sviluppo di nuovi servizi digitali e di rafforzare la propria posizione in un mercato in forte espansione.

AI e data science per la prossima generazione di soluzioni in ambito cybersecurity industriale

La combinazione tra l’esperienza industriale centenaria di Mitsubishi Electric e le competenze di Nozomi in intelligenza artificiale, machine learning e data science apre la strada a una nuova ondata di innovazioni.

L’obiettivo è offrire soluzioni capaci di aumentare sicurezza, resilienza ed efficienza nelle operation OT/IoT a livello globale.

Cybersecurity industriale nel segno della continuità

Secondo quanto dichiarato dalle due aziende, l’integrazione avverrà senza interruzioni: Nozomi continuerà a servire clienti e partner mantenendo le stesse strutture operative, dagli uffici di San Francisco al centro R&D in Svizzera.

Una scelta che assicura continuità e rafforza la fiducia degli stakeholder, mentre Mitsubishi Electric potrà beneficiare di una base clienti già consolidata.

«Combinando i punti di forza di Nozomi con l’esperienza OT di Mitsubishi Electric potremo creare nuovi servizi di valore e supportare l’innovazione dei clienti», ha commentato Satoshi Takeda, Senior Vice President e CIO di Mitsubishi Electric.

Per Edgard Capdevielle, CEO dell’azienda svizzera, l’acquisizione segna «un nuovo capitolo entusiasmante» e permetterà di potenziare ulteriormente il motore di innovazione della società.

calendar_month

a cura di Stefano Belviolandi