L’intelligenza artificiale rivoluziona la logistica

Supernova ha progettato Lauri AI, una piattaforma multi-agent all-in-one pensata per migliorare l’efficienza operativa delle aziende del gruppo che sfrutta i punti di forza di diverse intelligenze artificiali per supportare i progetti aziendali in modo mirato.

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando radicalmente il settore della logistica, migliorandone l’efficienza e rendendolo più sostenibile.

In Cina, per  esempio, il modello DeepSeek-R1 è già utilizzato per gestire la supply chain, con un impatto positivo sulla riduzione dei costi operativi e sulla previsione della domanda.

Negli Stati Uniti, il progetto Stargate sfrutta l’IA per velocizzare le spedizioni e ottimizzare la gestione degli inventari.

In Europa, l’iniziativa EU AI Champions mira a ridurre le emissioni di CO₂ ottimizzando traffico e reti di trasporto grazie all’intelligenza artificiale.

Lauri AI: l’agente intelligente sviluppato da Supernova Hub

In questo scenario si inserisce Supernova Hub, fondata nel 2015 da Federico Pozzi Chiesa, Amministratore Delegato di Italmondo e parte del Gruppo ITLM. Supernova ha progettato Lauri AI, una piattaforma multi-agent all-in-one pensata per migliorare l’efficienza operativa delle aziende del gruppo.

Sviluppata internamente dalla software house proprietaria, Lauri sfrutta i punti di forza di diverse intelligenze artificiali per supportare i progetti aziendali in modo mirato.

La scelta di integrare più AI nasce dalla consapevolezza che ogni tecnologia ha caratteristiche specifiche che la rendono adatta a determinati contesti. La combinazione di più modelli consente quindi di massimizzare efficienza e precisione.L’intelligenza artificiale rivoluziona la logistica

Strategia tecnologica flessibile e sostenibile

Oltre alle prestazioni, Supernova ha voluto anche mitigare i rischi legati all’affidarsi a un unico fornitore. L’uso intensivo di AI comporta infatti elevati consumi energetici e dipendenza da tecnologie avanzate in mano a pochi attori globali. Per questo è stato adottato un approccio di “hedging tecnologico”, che consente al Gruppo ITLM di migrare tra diversi fornitori senza impatti operativi.

Lauri è strutturato in modo modulare e compatibile con le principali soluzioni di intelligenza artificiale, garantendo versatilità e adattabilità in diversi settori produttivi.

I quattro moduli principali di Lauri

Supernova Hub ha sviluppato quattro moduli principali all’interno di Lauri, tre dei quali sono già operativi nelle aziende del Gruppo ITLM. Il quarto è in fase di sviluppo.

1. Modulo Chatbot
Integrabile nei portali aziendali, questo assistente virtuale risponde a domande frequenti e supporta il customer care.

2. Modulo Mailbot
Questo modulo gestisce automaticamente la posta elettronica aziendale, leggendo messaggi e allegati, e automatizzando l’elaborazione dati. Nei test interni, è riuscito a gestire il 90% delle e-mail senza intervento umano.

3. Modulo per i Dipendenti
Questo modulo offre un portale unico in cui i dipendenti possono porre domande e ricevere risposte dalle AI più competenti per ogni argomento. L’algoritmo riconosce il tema della richiesta e indirizza automaticamente alla AI più adatta e permette inoltre di confrontare risposte di più AI per ottenere una visione più completa e affidabile.

4. Modulo Gestione Contratti e Preventivi (in sviluppo)

calendar_month

a cura di Stefano Belviolandi