LAPP Harnessing Solutions: il cablaggio intelligente per la Fabbrica 4.0

Con LAPP Harnessing Solutions, il cablaggio diventa su misura. Si tratta di un approccio che permette di ridurre i tempi di installazione, minimizzare gli errori di montaggio, aumentando l’affidabilità dell’impianto e facilitare la manutenzione e le riparazioni, grazie a un’organizzazione ordinata e documentata dei cavi.

Nel mondo della manifattura moderna, dove efficienza, automazione e personalizzazione sono le parole d’ordine, il concetto di servitizzazione si sta affermando come uno dei principali fattori di trasformazione. Le aziende non cercano più soltanto prodotti, ma soluzioni complete che includano consulenza, progettazione, supporto e assistenza.

In questo scenario, LAPP, punto di riferimento nel settore della connessione e del cablaggio, risponde con una proposta concreta e innovativa: LAPP Harnessing Solutions. Una soluzione pensata per accompagnare le imprese nella transizione verso la Fabbrica 4.0, dove tutto è connesso, efficiente e sicuro.

Dalla fornitura di cavi a soluzioni integrate

Oggi il cablaggio non è più un elemento secondario del processo produttivo: è parte integrante della macchina, del sistema e dell’impianto.

Proprio per questo, LAPP ha sviluppato un servizio completo, che parte dallo studio preliminare e arriva fino alla realizzazione e al collaudo del sistema cablato, pronto per essere integrato nell’ambiente produttivo.

Con LAPP Harnessing Solutions, il cablaggio diventa su misura: pensato, progettato e realizzato sulle specifiche esigenze del cliente. Un approccio che permette di:

  • Ridurre i tempi di installazione grazie a soluzioni plug&play pronte all’uso.
  • Minimizzare gli errori di montaggio, aumentando l’affidabilità dell’impianto.
  • Facilitare la manutenzione e le riparazioni, grazie a un’organizzazione ordinata e documentata dei cavi.

Un alleato per l’Industria 4.0

In un contesto in cui le tecnologie evolvono rapidamente e le richieste diventano sempre più complesse, affidarsi a un partner tecnico come LAPP significa disporre di competenze avanzate in ogni fase del progetto.

Grazie al team di esperti LAPP, le aziende possono contare su:

  • Consulenza tecnica qualificata per la scelta dei componenti e la definizione del layout.
  • Disegni CAD personalizzati per una perfetta integrazione nel sistema.
  • Gestione completa del progetto, con documentazione tecnica e collaudo finale.

Tutto questo si traduce in un cablaggio affidabile, performante e sicuro, adatto a ogni tipo di ambiente industriale, anche quelli più critici.

Tre famiglie per ogni esigenza produttiva

LAPP Harnessing Solutions: il cablaggio intelligente per la Fabbrica 4.0
Gaetano Grasso, Head of Product Management and Marketing di LAPP

L’offerta LAPP Harnessing Solutions si articola in tre principali linee di prodotto, pensate per rispondere alle diverse necessità applicative:

  • ÖLFLEX® CONNECT CABLES: sistemi precablati custom per il bordo macchina, ideali per impianti automatizzati.
  • ÖLFLEX® CONNECT SERVO: cablaggi per servomotori, realizzati secondo i principali standard internazionali, con un’elevata qualità di schermatura.
  • ÖLFLEX® CONNECT CHAIN: soluzioni complete con catene portacavi, tubi pneumatici e idraulici per applicazioni dinamiche e ambienti gravosi, anche robotizzati.

Produzione locale, visione globale

Per garantire tempi rapidi e risposte flessibili alle richieste dei clienti, LAPP ha recentemente aperto un nuovo hub di cablaggio in Repubblica Ceca, specializzato nella produzione di sistemi precablati in grandi volumi.

Allo stesso tempo, l’azienda ha scelto di mantenere e rafforzare la sua presenza produttiva in Italia, per offrire un servizio ancora più vicino, tempestivo e personalizzato.

LAPP: una scelta strategica per il futuro

Scegliere LAPP Harnessing Solutions significa abbracciare una nuova visione del cablaggio: non più solo un elemento tecnico, ma un fattore abilitante per l’innovazione e la competitività.

Un cablaggio intelligente, progettato per migliorare la produttività, ridurre i costi operativi e garantire sicurezza e continuità.

In un’industria che guarda al futuro, integrare prodotto e servizio non è più un’opzione, ma una necessità.

«LAPP Harnessing Solutions è un esempio concreto di ciò che si può ottenere abbandonando la vecchia idea di separare il prodotto dal servizio e ripensando entrambi in un’ottica nuova», evidenzia Gaetano Grasso, Head of Product Management and Marketing. «Con questa offerta ribadiamo il nostro impegno a essere un partner affidabile per un’industria 4.0 efficiente, sostenibile e sicura, capace di coniugare prodotti, servizi e soluzioni all’avanguardia in grado anche di ridurre i costi operativi».

calendar_month

a cura di Stefano Belviolandi