Tornano i premi dell’Additive Manufacturing in 6 categorie, per giovani aziende aspiranti, modelli aziendali sostenibili orientati al futuro e tecnologie all’avanguardia.

Dopo il successo nell’edizione 2024 di Formnext, torna anche nel 2025 il concorso a premi dai vincitori nelle 6 categorie che hanno attirato notevole attenzione internazionale.
Ancora una volta i Formnext Awards premiano 6 diverse categorie, riconoscendo tra l’altro giovani aziende aspiranti, modelli aziendali sostenibili orientati al futuro e tecnologie all’avanguardia. Alcuni membri della giuria di nuova nomina porteranno inoltre altre idee, per il beneficio di tutti. Le candidature sono aperte.
Le 6 categorie dei Formnext Awards
Anche quest’anno, gli sviluppi e i risultati eccezionali del mondo della produzione additiva saranno premiati nelle seguenti categorie:
- AMbassador Award: individui o organizzazioni di spicco che hanno un impatto unico sul settore e gli utenti attraverso approcci innovativi alla formazione e all’istruzione o la loro difesa personale, con in giuria Irene Skibinski (VDMA Additive Manufacturing), Haden Quinlan (MIT – Massachusetts Institute of Technology), Ralf Anderhofstadt (Daimler Truck AG | Daimler Buses GmbH) e Lisa D. Block (Hybrid Manufacturing Technologies & Women in 3D Printing);
- Design Award: progettazione eccezionale di AM e prodotti AM (aspetti estetici e funzionali), con in giuria Anouk Wipprecht (designer e ingegnere FashionTech), Duann Scott (Bits to Atoms e Cdfam), Oliver Tessmann (TU Darmstadt DDU Digital Design Unit – Digitales Gestalten) ed Evamaria Deisen (Deisen Design);
- (R)Evolution Award: prodotti, tecnologie o servizi innovativi che offrono un gran valore aggiunto per l’utente, con in giuria Melissa Orme (Boeing), Maximilian Binder (BMW Group), Jennifer Johns (University of Bristol Business School);
- Rookie Award: giovani con idee imprenditoriali promettenti che non hanno ancora fondato un’azienda o che l’hanno lanciata da meno di un anno, con in giuria Arno Held (AM Ventures), Alex Kingsbury (nLight), Peter Mayr (TU München) e Sascha Schwarz (TUM Venture Labs), Heather Swift Hunt (Kickstarter);
- Start-up Award: giovani e stimolanti aziende con modelli di business validi, con la stessa giuria della categoria precedente;
- Sustainability Award: applicazioni e prodotti AM valutati e classificati in base al loro ciclo di vita, con in giuria Kristian Arntz (FH Aachen), Mohsen Seifi (ASTM International) e Sherri Monroe (Additive Manufacturer Green Trade Association, AMGTA).
Fare rete e creare partnership
«Per continuare a progredire – ha spiegato Christoph Stüker, vicepresidente di Formnext presso l’organizzatore dell’evento Mesago Messe Frankfurt GmbH – il settore AM ha bisogno di un costante apporto di idee e innovatori nuovi e lungimiranti. Pertanto, non vogliamo limitarci a dare un palcoscenico a persone, aziende e organizzazioni eccellenti. Vogliamo anche aiutarli a fare rete e a entrare in contatto con potenziali clienti, partner e investitori».
I vincitori saranno annunciati durante la cerimonia di premiazione a Formnext la sera di giovedì 20 novembre 2025. Oltre al bellissimo trofeo Formnext Awards, i vincitori riceveranno un premio in denaro o premi non monetari come il business coaching.
«Il successo al lancio dei Formnext Awards lo scorso anno – ha spiegato Petra Haarburger, presidente dell’organizzatore dell’evento Mesago Messe Frankfurt GmbH – ha dimostrato le significative opportunità che i premi offrono ai partecipanti e ai vincitori di ogni categoria. I partecipanti hanno accesso a tutti gli esperti internazionali di rilievo in un unico luogo e beneficiano di un networking mirato e di possibilità di discussioni approfondite e partnership strategiche, aumentando al contempo il loro profilo tra i principali decision maker del settore e non solo. Il palcoscenico dei premi di Formnext è il luogo in cui competenza, rilevanza e portata si fondono».
Come nel 2024, le opere e i lavori finalisti saranno esposti a Formnext 2025 come parte di una mostra speciale. Nella votazione pubblica, i visitatori di Formnext avranno l’opportunità di scegliere uno dei finalisti in ciascuna delle sei categorie, sia in loco che online, contribuendo così a determinare il risultato finale.
Le candidature sono aperte fino al 31 luglio per il Premio Start-up e fino al 31 agosto per tutte le altre categorie: ulteriori informazioni a questo link.
a cura di Redazione
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere