Formnext 2025: focus applicazioni e potenziale commerciale dell’additivo

L’appuntamento internazionale Formnext 2025, in programma dal 18 al 21 novembre a Francoforte (Germania), si concentrerà ancora di più sulle applicazioni di AM (Additive…

L’appuntamento internazionale Formnext 2025, in programma dal 18 al 21 novembre a Francoforte (Germania), si concentrerà ancora di più sulle applicazioni di AM (Additive Manufacturing) di successo dal punto di vista commerciale.

Con l’obiettivo di far progredire l’industrializzazione delle aziende della fabbricazione additiva, la fiera di riferimento internazionale del settore dimostrerà come le soluzioni di produzione innovative, soprattutto in settori esigenti come l’ingegneria meccanica e impiantistica, possano aiutare le aziende a ottenere un vantaggio competitivo.

Casi concreti di sviluppo

A testimonianza della crescente importanza delle applicazioni industriali di AM, il nuovo e sempre più ricco compendio dell’Additive Manufacturing Working Group della VDMA (Verband Deutscher Maschinen- und Anlagenbau, l’associazione dei Costruttori Tedeschi di Macchinari e Impianti) presenta casi d’uso di successo nel settore dell’ingegneria meccanica.

Questi casi illustrano come le tecnologie AM stiano affrontando sfide importanti per l’industria, come l’efficienza delle risorse, l’integrazione funzionale e lo sviluppo di nuovi componenti. Formnext e il suo sponsor onorario, l’Additive Manufacturing Working Group della VDMA, si impegnano congiuntamente per evidenziare ed espandere il potenziale dell’Additive Manufacturing nell’industria.

Programma in fasi e invito ai relatori

Suddiviso in 3 fasi, il programma delle tappe di Formnext 2025 è un momento speciale dell’evento, che offre un’ampia gamma di prospettive sulla produzione additiva. Per le aziende e gli esperti interessati c’è ancora tempo per partecipare: l’invito ai relatori per le fasi Applicazione e Industria è stato prorogato fino al 31 luglio 2025.

Sul palcoscenico delle applicazioni, ai visitatori verranno mostrate applicazioni pratiche di AM provenienti da diversi settori industriali. Offrendo una piattaforma per il dialogo intersettoriale sulle soluzioni industriali, il palco mira a ispirare nuove idee per nuove applicazioni.

«Con la crescente industrializzazione dell’AM – ha spiegato Christoph Stüker, vicepresidente per Formnext della Mesago Messe Frankfurt – le applicazioni di successo commerciale stanno crescendo in numero e rilevanza. La condivisione di questi casi d’uso è essenziale per affermare l’AM in altri settori e sviluppare nuove soluzioni per sfide specifiche».

Oltre ai casi aziendali e alle ispirazioni provenienti da diversi settori applicativi, l’Industry Stage incoraggia la discussione su temi intersettoriali come la sostenibilità, la digitalizzazione, l’IA (Intelligenza Artificiale) e molti altri.

Unire le forze per aumentare la conoscenza

Formnext e la VDMA perseguono l’obiettivo comune di aumentare la visibilità delle soluzioni AM industriali e di far conoscere il loro potenziale economico. «Per raggiungere il livello desiderato di consapevolezza del settore – ha spiegato Markus Heering, direttore generale dell’Associazione AM della VDMA – è fondamentale che reti di esperti come la VDMA e piattaforme di alto profilo come Formnext collaborino in modo efficiente». Anche per il 2025, la VDMA ospiterà un’area Show Case all’interno dell’evento, quest’anno sul tema “Soluzioni industriali redditizie”.

Oltre alla mostra annuale, Formnext offre vari formati durante l’anno per sostenere la condivisione delle conoscenze e creare uno spazio per il dialogo continuo, l’informazione e l’ispirazione all’interno della comunità AM. Ulteriori dettagli a questo link.

calendar_month

a cura di Loris Cantarelli