RoboShot SC vanta restazioni elevate, efficienza energetica e intelligenza artificiale integrata ridefiniscono nuovi standard nello stampaggio.

Fanuc presenta in anteprima mondiale la nuova serie di presse a iniezione RoboShot SC alla fiera K di Düsseldorf dell’8-15 ottobre 2025 (pad. 14 stand A50).
Con il loro design compatto ed evoluto, le nuove presse promettono cicli più rapidi, maggiore versatilità e consumi energetici ridotti, rispondendo alle esigenze di stampatori e produttori di pezzi e componenti in plastica.
Caratteristiche principali
La nuova gamma RoboShot SC mantiene l’ingombro ridotto dei modelli precedenti, ma consente l’impiego di stampi più grandi e complessi.
Tra le principali novità: una gamma più ampia di diametri vite, forza di chiusura più elevata, corsa di apertura/chiusura estesa, piastre porta-stampo di dimensioni maggiori e maggiore distanza tra le colonne.
Anche l’area attorno all’estrattore è stata ottimizzata per semplificare le operazioni di montaggio e smontaggio degli stampi.
«Con la serie RoboShot SC — ha dichiarato Cristian Bosi, Managing Director di Fanuc Italia — abbiamo coniugato potenza, velocità ed efficienza in un formato compatto. È la risposta concreta alla richiesta di produttività e sostenibilità che arriva dal mercato».
Produttività al top
Il nuovo modello RoboShot S350C (350T), pensato in particolare per il settore del packaging, riduce i tempi di apertura/chiusura stampo di quasi un secondo rispetto alla generazione precedente, con un risparmio di tempo fino al 40% in applicazioni specifiche.
Miglioramenti sono stati introdotti anche nella gestione dell’estrattore, aumentando ulteriormente la resa oraria.
Efficienza energetica e IA integrata
La sostenibilità è un altro punto chiave: un nuovo monitor energetico per la plastificazione permette di ottimizzare i consumi, mentre la funzione di eco-regolazione della temperatura riduce ulteriormente l’impatto energetico. In più, debutta un software di IA (Intelligenza Artificiale) capace di supportare la diagnostica e l’efficienza dei processi.
Demo live con biopolimeri
In fiera a Düsseldorf, i visitatori potranno assistere alla produzione di componenti in biopolimero con la pressa RoboShot S180C, a testimonianza dell’impegno di Fanuc verso l’economia circolare. Con i recenti riconoscimenti ottenuti da EcoVadis con il rating Platinum, da MSCI con il livello AAA e inserita nella CDP A-List, Fanuc si conferma così un riferimento anche in tema di sostenibilità.
Soluzioni digitali per lo smart manufacturing
Nel 2025 la fiera K è anche l’occasione per toccare con mano gli ultimi sviluppi Fanuc in ambito digitale.
Al centro dell’attenzione del comparto è RoboShot Linki2, il sistema IoT (Internet of Things) pensato per monitorare e gestire in tempo reale la qualità dei processi produttivi. Fanuc presenta inoltre nuove interfacce che semplificano il collegamento delle presse a sistemi di terze parti, favorendo una maggiore integrazione nelle fabbriche.
A completare l’offerta Field System – Basic Package, una piattaforma all-in-one progettata per accompagnare i costruttori e gli stampatori nel percorso di trasformazione digitale, con strumenti concreti per aumentare l’efficienza e la tracciabilità della produzione.
Servizio post-vendita
Con oltre 40 anni di esperienza nelle presse elettriche, Fanuc arricchisce la sua offerta con il servizio “Fanuc Care”, che copre manutenzione e riparazioni fino a 8 anni, rafforzando ulteriormente il valore di un investimento già rinomato per avere il più basso TCO (Total Cost of Ownership) del mercato.
a cura di Redazione
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere