Fanuc CRX Roadshow 2025: i robot collaborativi in tour per l’Italia

Da giugno a novembre Fanuc porta in tour la robotica collaborativa nei principali Competence Center italiani. L’obiettivo è dimostrare in modo pratico quanto l’automazione possa essere accessibile, flessibile e alla portata di tutte le imprese.

I robot collaborativi Fanuc CRX partono per un tour: il Fanuc CRX Roadshow 2025, la prima iniziativa itinerante dell’azienda giapponese interamente dedicata ai cobot.

L’obiettivo è portare la robotica collaborativa direttamente sul territorio, con tappe nei principali Competence Center italiani, per dimostrare in modo pratico quanto l’automazione possa essere accessibile, flessibile e alla portata di tutte le imprese.

Automazione concreta, dimostrazioni reali

Durante ogni tappa, aziende e professionisti potranno assistere a dimostrazioni pratiche in settori chiave come:

  • Pallettizzazione e packaging
  • Assemblaggio e finitura superficiale
  • Asservimento macchina
  • Handling per la Meccanica, la Logistica e il Food&Beverage

Le tecnologie Fanuc saranno affiancate da quelle di partner come Schunk, Schmalz e Puntocom, oltre alla partecipazione attiva di integratori e aziende come Alca Technologies, Applyca, Assistec, Civiemme System, Joytek, SB2 Automazione, Snap Robotics, Tecnosystem e United System.

Tutte le tappe del CRX Roadshow 2025

12 giugno – CIM 4.0, Torino

17 giugno – SMACT, Padova

9 luglio – Bi-Rex, Bologna

17 luglio – I-Labs, Jesi (AN)

6 novembre – MADE 4.0, Milano

Tecnologia per tutti, anche per le PMI

«La robotica collaborativa è spesso vista come un traguardo irraggiungibile per le piccole imprese, ma con i cobot CRX vogliamo dimostrare il contrario», afferma Cristian Bosi, Managing Director di Fanuc Italia. «Portiamo la nostra tecnologia sul territorio, in mezzo alle imprese, per mostrare con i fatti che automatizzare non è solo possibile, ma anche conveniente».

I robot CRX, infatti, sono pensati per essere integrati facilmente senza competenze pregresse in programmazione: i movimenti possono essere insegnati manualmente o tramite un’interfaccia touch intuitiva.

Inoltre, garantiscono un’attività operativa senza manutenzione per 8 anni, abbattendo i costi e aumentando la produttività.

Un’opportunità da cogliere con il Piano Transizione 5.0

Le imprese italiane possono inoltre beneficiare delle agevolazioni fiscali previste dal Piano Transizione 5.0, che rendono ancora più vantaggioso l’investimento in automazione.

Il Roadshow sarà un’occasione concreta per approfondire anche questi aspetti, grazie alla presenza di esperti del settore e testimonianze dirette di chi già utilizza con successo i cobot CRX.

La partecipazione al Fanuc CRX Roadshow 2025 è gratuita. Per consultare il programma completo e iscriversi a una delle tappe, visitate il sito.

calendar_month

a cura di Stefano Belviolandi