Estun inaugura la sede italiana a Legnano: parte l’espansione europea del colosso della robotica

Estun punta a conquistare una quota di mercato europea tra il 5 e il 10% grazie a un piano di sviluppo quinquennale. Oltre all’Italia ha già aperto in Polonia, Repubblica Ceca e Spagna, in fase di apertura quelle in Francia, Germania, Belgio, Turchia e nei Paesi Scandinavi. Entro fine 2025, l’azienda conta di avere 10 sedi operative dirette nel continente.

Estun, realtà attiva nella robotica industriale e secondo costruttore cinese per volumi, ha inaugurato la sua nuova filiale italiana a Legnano (MI), in via Carlo Jucker 28.

L’evento, tenutosi qualche settimana fa, ha rappresentato il primo passo concreto nella strategia di espansione europea dell’azienda asiatica.

«Con questa nuova sede, Estun conferma la propria ambizione di diventare un protagonista chiave nel mercato europeo della robotica», ha dichiarato Marco Delaini, VP Europe e CEO Estun Italia.

Estun ha scelto un approccio diretto, evitando distributori e aprendo filiali nei principali Paesi europei. Tutte le sedi saranno coordinate dalla holding continentale con base in Svizzera.

Estun inaugura la sede italiana a Legnano: parte l’espansione europea del colosso della robotica
Da sinistra: Marco Pecchenini, Sales Director Italia e Marco Delaini, VP Europe e CEO Estun Italia

Dieci filiali dirette in Europa entro il 2025

Oltre all’Italia, Estun ha già aperto filiali in Polonia, Repubblica Ceca e Spagna, mentre sono in fase di apertura quelle in Francia, Germania, Belgio, Turchia e nei Paesi Scandinavi. Entro la fine del 2025, l’azienda conta di avere 10 sedi operative dirette nel continente.

Obiettivo: 10% del mercato europeo entro cinque anni

Estun punta a conquistare una quota di mercato europea tra il 5 e il 10% grazie a un piano di sviluppo quinquennale. «Non siamo un produttore qualsiasi – ha sottolineato Delaini – ma il primo costruttore asiatico in termini di volumi e un partner ideale per i grandi gruppi industriali in Europa».

Supporto locale e tecnologia adattata ai mercati europei

Questa presenza capillare mira a garantire supporto locale, assistenza post-vendita e personale madrelingua, offrendo soluzioni robotiche su misura per le esigenze tecnologiche dei singoli mercati.

Il modello Estun, già vincente in Asia, punta così a replicare il suo successo anche in Europa.

Nel 2024 Estun ha prodotto 31.000 robot, pari al 10% della produzione cinese, che rappresenta oltre la metà del totale mondiale.

In Italia, i robot installati durante l’inaugurazione rappresentano solo una piccola parte dell’offerta: il catalogo Estun include oltre 100 modelli, già disponibili nel magazzino centrale europeo in Polonia.

A conferma dell’impegno europeo, Estun sta realizzando un impianto produttivo da 36.000 mq in Polonia.

A regime, produrrà fino a 15.000 robot all’anno, rafforzando ulteriormente il ruolo del continente nel panorama globale dell’automazione.

L’innovazione di Estun è sostenuta dal centro di ricerca e sviluppo a Nanchino, un ecosistema dinamico popolato da giovani ingegneri. «Un ambiente simile a un campus universitario, dove la velocità di adattamento alle richieste del mercato è sorprendente», ha confermato Delaini.

Estun inaugura la sede italiana a Legnano: parte l’espansione europea del colosso della robotica
Marco Pecchenini, Sales Director Italia di Estun

Evento inaugurale tra innovazione e visione strategica

Durante l’inaugurazione, i visitatori hanno potuto scoprire da vicino oltre 20 robot industriali installati nella sede italiana e dialogare con il top management europeo dell’azienda.

Presenti figure chiave come Zhu Tony (Chairman), Mies Gerald (CEO Europe), Konrad Grohs (VP Europe e CEO Est Europa), Marco Delaini (VP Europe e CEO Estun Italia) e Marco Pecchenini (Sales Director Italia).

calendar_month

a cura di Stefano Belviolandi