Comau acquisisce Automha: nasce un polo italiano per l’automazione avanzata della logistica

L’investimento di Comau in Automha è parte di un piano più ampio per accelerare la diversificazione tecnologica e consolidare la presenza dell’Italia come punto di riferimento globale nell’automazione avanzata.

Comau ha ufficializzato l’acquisizione di Automha, azienda italiana specializzata in sistemi automatizzati per la logistica di magazzino e l’intralogistica.

L’operazione rappresenta un importante passo strategico volto a rafforzare la posizione delle due realtà italiane in un mercato in rapida espansione: quello dell’automazione logistica.

Nasce un polo italiano per l’automazione avanzata della logistica

L’investimento di Comau in Automha è parte di un piano più ampio per accelerare la diversificazione tecnologica e consolidare la presenza dell’Italia come punto di riferimento globale nell’automazione avanzata.

Comau acquisisce Automha: nasce un polo italiano per l’automazione avanzata della logistica
Disassemblaggio batterie

L’unione delle competenze, da un lato la robotica, l’intelligenza artificiale e le tecnologie collaborative di Comau, dall’altro l’expertise di Automha nei sistemi automatizzati per magazzini, crea un ecosistema completo e scalabile, capace di rispondere alle nuove sfide della logistica intelligente.

Come affermato da Pietro Gorlier, CEO di Comau: «L’acquisizione di Automha rappresenta un passo importante nel nostro percorso verso la creazione di un polo tecnologico italiano ancora più forte, e per affermare la nostra leadership globale nel settore dell’automazione avanzata».

Continuità e crescita per l’automazione avanzata: la nuova fase di Automha

Automha continuerà a operare con la propria identità e struttura organizzativa, valorizzando il capitale umano e il know-how maturato in anni di esperienza. Franco Togni rimarrà alla guida dell’azienda come CEO, mentre Gianni e Roberta Togni, pur mantenendo i loro ruoli operativi, entreranno nel Comitato Esecutivo di Comau, favorendo una vera integrazione strategica tra i due brand.

Questa integrazione permetterà ad Automha di espandere la propria presenza globale grazie al supporto della rete Comau e accedere a risorse tecnologiche avanzate, inclusa la robotica collaborativa e la digitalizzazione dei processi industriali.

«Unire le forze con Comau rappresenta un’evoluzione per Automha e apre nuove, entusiasmanti opportunità di crescita e innovazione», ha commentato Togni.

Comau acquisisce Automha: nasce un polo italiano per l’automazione avanzata della logistica
Veicolo a guida autonoma

Il futuro dell’automazione nella logistica

L’automazione nei magazzini e nei centri logistici sta vivendo una trasformazione epocale.

L’aumento della domanda e-commerce, la necessità di ridurre i tempi di consegna, la gestione intelligente delle scorte e la carenza di manodopera stanno spingendo le aziende a digitalizzare e automatizzare i propri sistemi di movimentazione merci.

I magazzini del futuro sono ambienti sempre più intelligenti, dove robot mobili, sistemi di stoccaggio automatizzati, intelligenza artificiale e software di gestione avanzati collaborano per migliorare efficienza, sicurezza e tracciabilità.

L’ingresso di Comau nel settore attraverso Automha conferma l’importanza strategica di questo comparto e ne accelera l’evoluzione.

L’acquisizione di Automha da parte di Comau non è solo un’operazione industriale, ma un segnale forte che l’Italia vuole giocare un ruolo da protagonista nell’automazione del futuro.

Dall’integrazione delle competenze nasceranno soluzioni sempre più flessibili, intelligenti e sostenibili, al servizio di una logistica globale che richiede velocità, precisione e resilienza.

L’unione tra due eccellenze italiane pone le basi per una nuova leadership tecnologica, proiettata verso il futuro della supply chain 4.0.

calendar_month

a cura di Stefano Belviolandi