Nel progetto “3Sun Gigafactory” la tecnologia di Tecnocupole Pancaldi

Tecnocupole Pancaldi ha un ruolo importante nell’ambito della progettazione e produzione di evacuatori naturali di fumo e calore.

Nell’ambito del progetto “3Sun Gigafactory” di Catania, la fabbrica di celle e moduli solari più grande d’Europa promossa da Enel Green Power nel cuore dell’Etna Valley, su una superficie di 240mila metri quadrati, Tecnocupole Pancaldi, la società bolognese ha contribuito al progetto.

L’azienda del bolognese ha un ruolo importante nell’ambito della progettazione e produzione di evacuatori naturali di fumo e calore.

Il coinvolgimento dell’azienda bolognese, in collaborazione con Sicep, l’azienda siciliana di costruzioni responsabile della realizzazione dell’opera, si è esplicitato nella fornitura di 230 aperture per l’evacuazione naturale di fumo e calore, Free Smoke, certificati e brevettati per garantire i massimi livelli di sicurezza antincendio e la capacità di interfacciarsi con altri sistemi di protezione studiati dai progettisti.

L’approccio progettuale di Tecnocupole Pancaldi si è basato su uno studio approfondito delle specifiche esigenze del cliente e su un dialogo costante con tutti gli attori della filiera, per sviluppare un prodotto su misura, garantire il rispetto dei tempi di consegna e l’integrazione perfetta con gli altri sistemi di protezione e controllo dell’impianto, confermando la capacità dell’azienda di operare come partner strategico nei progetti industriali più complessi e tecnologicamente avanzati.Nel progetto “3Sun Gigafactory” la tecnologia di Tecnocupole Pancaldi

Da diversi anni le affinità di approccio a cantieri complessi tra Tecnocupole e Sicep hanno portato alla progettazione e realizzazione di un prodotto customizzato all’80%, studiato per adattarsi alle coperture realizzate dall’azienda siciliana, ottimizzato per essere trasportato in maniera efficiente da Bologna e per essere installato in maniera rapida, intuitiva e sicura.

«Il progetto per la ‘3Sun Gigafactory’ rappresenta una best practice di come la nostra specializzazione nella progettazione e realizzazione di tecnologie avanzate per l’evacuazione di fumo e calore possa essere determinante per il successo di progetti industriali strategici in tutta Italia», afferma Michela Pancaldi, CEO di Tecnocupole Pancaldi.

Nel progetto “3Sun Gigafactory” la tecnologia di Tecnocupole Pancaldi
Michela Pancaldi, CEO di Tecnocupole Pancaldi

«Da 70 anni sviluppiamo e produciamo sistemi di altissima qualità per garantire i più elevati standard in tema di sicurezza antincendio, con un’attenzione anche al design per inserirsi nell’architettura dell’edificio ottimizzando l’illuminazione naturale e l’efficienza energetica. Portare la nostra expertise dall’Emilia alla Sicilia per un progetto così importante come quello di Catania dimostra che l’eccellenza italiana sa superare ogni distanza».

Gli oltre 200 elementi con tamponamento in policarbonato, composti da basamento, lucernario, apertura per l’evacuazione fumi e per la ventilazione giornaliera, realizzati dall’azienda bolognese assicurano alla Gigafactory di Catania l’illuminazione naturale ottimale, essenziale per generare un ambiante lavorativo confortevole e riducono il ricorso a luci artificiali, con conseguente risparmio di energia, nonché un ottimale e confortevole ricambio naturale di aria.

calendar_month

a cura di Stefano Belviolandi