La gamma di sistemi di misura ottici Vision Engineering è composta da Swift PRO, Deltron, LVC, TVM e Hawk. e sono visibili in MECSPE, dal 9 al 11 Giugno, presso i 2 stand: Area Eurostampi Pad. 36 Stand A61 e Area Control Pad. 29 Stand D68.
Autore: Stefano Belviolandi
IoThings World 2022: la filiera IOT prende corpo e anima in presenza
Innovability riporta al Mediolanum Forum di Assago, l’edizione 2022 di IoThings World 2022 l’evento in cui sarà possibile incontrare tutti gli attori della filiera IOT. Appuntamento il 15 e il 16 giugno.
Il decreto energia delude gli industriali: il sistema è a rischio paralisi
Confindustria Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto bocciano il decreto energia considerato poco incisivo. Secondo gli industriali servono misure più strutturali relative al taglio delle accise.
Elmec 3D: l’andamento del fatturato è bussola della manifattura additiva
Il polo tecnologico situato tra Milano e Varese nasce nel 2018 con il nome di Elmec 3D ed è la Business Unit del Gruppo Elmec Informatica dedicata alle tecnologie di manifattura additiva. Fatturato 2021 vs 2020 a +262%.
Grazie a Comau automazione degli impianti raddoppiata per Geely
L’operazione riguarderà, appunto, l’assemblaggio completo oltre che dei motori elettrici anche di cambi e inverter.
L’intelligenza artificiale controlla la qualità del cemento
Italcementi e Cluster Reply, società del Gruppo Reply specializzata in servizi di consulenza e di integrazione di sistemi su tecnologie Microsoft, hanno siglato un accordo finalizzato a ingegnerizzare il controllo della qualità del cemento attraverso l’intelligenza artificiale.
Le reti di aziende industriali sono sempre più insicure
Andrea Albertini, Head of Sales di Endian, realtà attiva in ambito cybersecurity e Industria 4.0, pone l’accento su alcune misure che le aziende dovrebbero implementare per garantire la sicurezza dei loro ambienti OT.
L’automazione sotto la lente: tra scenari e ipotesi future
Durante la prima tavola rotonda organizzata da messe frankfurt sono stati anticipati alcuni andamenti che saranno ampiamente dibattuti durante l’edizione 2022 di Sps Italia in programma a Parma dal 24 al 26 maggio.
Proteggere gli impianti produttivi da attacchi informatici
Crescono le smart factory e i produttori di apparecchiature originali, gli Oem (Original equipment manufacturer) devono prepararsi e affrontare richieste di macchine produttive e intelligenti che supportino la trasformazione digitale e mantengano la sicurezza in modo connesso.