Se negli anni precedenti gli sforzi sono stati rivolti verso l’ottimizzazione dei processi, oggi l’attenzione deve essere sempre di più rivolta verso i prodotti. Perché l’industria 4.0 è anche una grande occasione per proporre tecnologie e modi di uso nuovi
Autore: Giambattista Gruosso
L’Integrazione è la chiave per innovare
Durante SPS l’industria italiana ha mostrato di aver compreso non solo l’importanza delle nuove tecnologie, ma anche il corretto ed efficace modalità per integrarle nelle proprie attività
Un glossario per il digitale
IoT, big data, cloud e cyber security: cosa sono e come funzionano? Per sapersi districare in un’Industria 4.0 è fondamentale comprendere quali sono le tecnologie in gioco e quali le loro potenzialità.
Come progettare un sistema di raccolta e analisi dati
Per portare effettivamente valore aggiunto ai processi aziendali e non riempire il proprio sistema di sensori e di sistemi di acquisizione che riversino i dati in un sistema di raccolta
Più flessibili con il Virtual Commissioning
Per rispondere alla crescente domanda di soluzioni personalizzate, i costruttori puntano su sistemi modulari realizzati con nuovi processi di progettazione basati su metodologie fortemente orientate alla simulazione.
Sensori intelligenti per macchine proattive
Oggi nell’industria sta cambiando il rapporto tra macchine e operatore, ma anche quello tra le macchine stesse con la creazione di reti di intelligenza distribuita