Argo Parts: la logistica diventa un vantaggio competitivo

Argo Tractors ha trasformato la logistica con la gestione dei ricambi da semplice funzione di supporto a motore strategico per la competitività del Gruppo oltre all’informatizzazione e centralizzazione della stessa in un unico hub.

Da oltre vent’anni, Argo Tractors ha trasformato la gestione dei ricambi da semplice funzione di supporto a vero e proprio motore strategico per la competitività del Gruppo.

Una scelta lungimirante che ha portato all’informatizzazione e centralizzazione della logistica in un unico hub, capace di servire i marchi Landini e McCormick e di elevare il livello di servizio per clienti e partner in più di 100 Paesi.

Argo Parts: la logistica diventa un vantaggio competitivo
Giorgio Guaitoli, Direttore di Argo Parts

«È stata una sfida vinta grazie alla partecipazione proattiva di tutti i nostri colleghi e collaboratori» racconta Giorgio Guaitoli, Direttore di Argo Parts «e grazie alla continua innovazione nella gestione del magazzino e nel servizio clienti. La nostra missione è garantire la massima disponibilità del ricambio originale in tempi rapidi, ovunque nel mondo».

Il centro logistico: un’infrastruttura d’avanguardia

Il cuore pulsante della divisione ricambi si trova a San Martino in Rio, in provincia di Reggio Emilia.

Qui, su una superficie di 40.000 metri quadrati, un team di 95 persone, 60 dedicate alla logistica e 35 all’area commerciale e gestionale, gestisce ogni anno oltre 600.000 righe d’ordine.

Otto linee di imballaggio assicurano la rapidità delle operazioni, mentre un sistema di monitoraggio automatizzato permette di controllare in tempo reale le giacenze.

«Argo Parts si distingue per la qualità del ricambio originale e per il supporto tecnico garantito dai nostri esperti», sottolinea Guaitoli «oltre che per una rete distributiva capillare che conta 15 filiali dirette, 130 importatori e oltre 2.500 concessionari nel mondo».

Dall’hub al cliente in 24 ore

Velocità e affidabilità sono i pilastri del modello logistico di Argo Parts. L’obiettivo dichiarato è garantire la spedizione entro 24 ore ai concessionari europei, riducendo al minimo i fermi macchina e assicurando continuità operativa in campo.

“Argo Parts è un fiore all’occhiello del nostro processo aziendale. Continuiamo a investire in digitalizzazione e formazione del personale, consapevoli che l’efficienza della logistica è determinante per la soddisfazione del cliente e la competitività dei nostri marchi», aggiunge Alberto Morra, Managing Director di Argo Tractors.

Argo Parts: la logistica diventa un vantaggio competitivo
Alberto Morra, Managing Director di Argo Tractors.

 

Argo Parts: nel 2025 la svolta con TVH

Il nuovo anno si apre con un’ulteriore mossa strategica: la partnership con TVH, colosso internazionale dei ricambi per macchine agricole e di logistica.

L’accordo consentirà di ampliare il portafoglio aftermarket e di sfruttare la rete globale di TVH, che conta 90 filiali e 19 magazzini in Europa.

«La collaborazione con TVH ci permette di espandere la nostra copertura logistica – conclude Guaitoli – e di rispettare l’obiettivo delle consegne entro 24 ore in tutta Europa, offrendo ai concessionari un servizio ancora più rapido e completo».

calendar_month

a cura di Stefano Belviolandi