Angelini Technologies – Fameccanica ha chiuso il 2024 con ricavi pari a 244,7 milioni di euro, in crescita del +7,1% rispetto all’anno precedente. Gli ordinativi segnano un incremento del +49% rispetto al 2023, raggiungendo i 422 milioni di euro. Questo risultato testimonia una domanda in forte crescita per le tecnologie di automazione e robotica.

Crescita sostenuta e performance in forte miglioramento nel settore della tecnologia industriale e robotica per Angelini Technologies – Fameccanica, azienda del Gruppo Angelini Industries che nel 2024 ha segnato risultati particolarmente brillanti.
I dati del bilancio consolidato, per la prima volta redatto secondo i principi contabili internazionali IFRS, evidenziano come questa area di business si stia affermando sempre più come uno dei pilastri strategici del Gruppo, insieme al comparto salute.
Ricavi in crescita del 7,1% rispetto al 2023
Nel dettaglio, Angelini Technologies – Fameccanica ha chiuso il 2024 con ricavi pari a 244,7 milioni di euro, in crescita del +7,1% rispetto all’anno precedente. Una performance trainata soprattutto dal mercato internazionale, che rappresenta il 92% del giro d’affari del settore, confermando la vocazione globale e l’elevata competitività delle soluzioni tecnologiche sviluppate.
Boom di ordini su tecnologia industriale e robotica
Ma il dato più impressionante è quello legato agli ordinativi, che segnano un incremento del +49% rispetto al 2023, raggiungendo i 422 milioni di euro. Questo risultato testimonia una domanda in forte crescita per le tecnologie di automazione e robotica proposte da Fameccanica, che nel 2024 ha celebrato i suoi 50 anni di attività, confermandosi all’avanguardia nella progettazione di soluzioni per l’industria 4.0.
Anche dal punto di vista della redditività, il 2024 è stato un anno decisamente positivo: l’EBITDA è salito a 27,5 milioni di euro, con una crescita del +30% rispetto al 2023, mentre l’EBITDA margin ha raggiunto l’11,2%, in netto miglioramento rispetto al 9,3% dell’anno precedente. Questi numeri evidenziano un’efficienza operativa in aumento e un modello industriale sempre più solido.
Angelini Technologies – Fameccanica: centralità nel settore tecnologico e robotico
I risultati ottenuti da Angelini Technologies riflettono l’impegno del Gruppo Angelini Industries nel rafforzare strutturalmente la profittabilità, puntando su innovazione, internazionalizzazione e miglioramento continuo dei processi.
Secondo quanto dichiarato dall’Amministratore Delegato, Sergio Marullo di Condojanni, questi numeri non derivano da semplici tagli ai costi, ma da un cambiamento strutturale orientato a una maggiore efficienza e a una governance più efficace.
Nel complesso, i numeri del 2024 confermano la centralità strategica del settore tecnologico e robotico nel percorso di crescita del Gruppo, delineando un futuro sempre più orientato all’innovazione industriale e alla leadership sui mercati internazionali.
a cura di Stefano Belviolandi
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere