La nuova serie di attuatori GTX Exlar®, rilasciata dalla Curtiss-Wright e distribuita dalla Servotecnica di Nova Milanese (MB), è stata sviluppata direttamente dall’esperienza maturata nel tempo con altre famiglie di attuatori tutt’ora disponibili.
Il design unico di questi assi lineari prevede che, attorno alla vite a rulli satellite, sia assemblato il motore con geometria T-LAM.
In generale, a parità di taglia i rulli satellite offrono una durata di 15 volte maggiore rispetto alle normali viti a ricircolo di sfere e il triplo della densità di potenza.
La combinazione dell’esclusiva tecnologia dei rulli satellite a vite inversa, unita al servomotore brushless appositamente sviluppato per questi attuatori, ne garantisce alte performance, elevata robustezza, in un’unica compatta soluzione.
La compatibilità e la semplicità di pilotaggio di questi assi è una caratteristica importante per questo è possibile scegliere diverse configurazioni di feedback che comprendono resolver ed encoder. Questo permette di interfacciare senza problemi un attuatore Exlar® agli azionamenti oggi più diffusi sul mercato.
Con gli attuatori serie GTX la manutenzione è ridotta al minimo, a differenza di altre soluzioni dove sono richieste ispezioni e manutenzioni frequenti. Inoltre, gli housing sono progettati per lavorare in ambienti dove è richiesto l’IP66S.
Gli accorgimenti progettuali sulle tenute frontali evitano l’ingresso di eventuali particelle abrasive o altri contaminanti, impedendogli di raggiungere l’interno dell’unità. Questo ne assicura il funzionamento senza problemi anche nella maggior parte degli ambienti cosiddetti “difficili”.
- Nuovo Centro di Eccellenza PwC a Trento - 27 Settembre 2023
- ABB, percorso formativo STEM per giovani donne - 27 Settembre 2023
- Il futuro della robotica per la produzione - 26 Settembre 2023