Bosch Rexroth segnala l’importanza dell’efficienza di tutti i fattori produttivi.
In una fase in cui sono richieste massima customizzazione e massima flessibilità, Bosch Rexroth ha rimarcato l’importanza dell’efficientamento di tutti i fattori produttivi tramite un ecosistema interconnesso (Backbone System) per l’Advanced Manufacturing.
Un ecosistema di questo tipo si basa totalmente su dati, interconnessione e flessibilità. Nell’intralogistica è importante che sia sempre attiva una rapida rimappatura dell’ambiente, che permetta una localizzazione affidabile, utile agli AGV (i veicoli a guida automatica) e agli MGV (i veicoli a guida manuale/semiautomatica).
Questo avviene con la raccolta di informazioni tramite sensori installati sui veicoli e rielaborazione e visualizzazione su semplice interfaccia operatore.
Nelle linee produttive pure è di primaria importanza che l’ecosistema sia sempre interconnesso, veloce, sicuro ed efficiente per poter incrementare la produttività della fabbrica, attraverso un monitoraggio costante delle prestazioni della produzione con una piattaforma IoT (Internet of Things).
- Piattaforma IIoT moneo di ifm, test da 30 giorni - 4 Agosto 2022
- Nadella e Orchestra insieme per digitalizzare il manifatturiero e gli smart products - 29 Luglio 2022
- Würth e Hevolus Innovation per il primo Metaverso Enterprise Global - 28 Luglio 2022